Lo chef romano Max Mariola ha pubblicato una ricetta squisitamente autunnale: pasta zucca e salsiccia.
Sebbene da un punto di vista meteorologico, siamo ancora in estate, in realtà, l'autunno è iniziato da ormai quasi due settimane. Questa stagione è caratterizzata da prodotti buoni e gustosi come i funghi, le castagne, l'uva e, ovviamente, la zucca. Per questo motivo, lo chef romano Max Mariola ha voluto condividere con i suoi svariati milioni di follower la ricetta della sua pasta con zucca e salsiccia. Potrebbe anche essere un'ottima idea cucinare questo piatto ad Halloween, quando le zucche la fanno da padrone. La zucca, così come Halloween, è stata importata dall'America dopo la scoperta del continente da parte di Cristoforo Colombo. Questo ortaggio dal caratteristico colore arancione è un alimento ipocalorico, in quanto circa il 95% della zucca è composto da acqua. Di conseguenza, è un alimento ottimo per chi segue una dieta per dimagrire. La zucca, inoltre, è una verdura ricca di fibre, caroteni, vitamina Pro-A, vitamina C e minerali. In definitiva, questo ortaggio è un alimento salutare e genuino che ha tanti effetti positivi sul nostro benessere. Vediamo quindi come ha deciso di cucinarla lo chef Max Mariola.
La pasta zucca e salsiccia di Max Mariola
Ecco quali sono gli ingredienti della pasta zucca e salsiccia di Max Mariola:
- Pasta corta;
- Zucca;
- Salsiccia;
- Salvia;
- Parmigiano;
- Cipollotto fresco;
- Olio;
- Sale;
- Pepe;
- Vino bianco;
Innanzitutto, Max Mariola mette a cuocere la salsiccia sfilacciata in padella con un filo d'olio. L'obiettivo è far sciogliere il grasso che andrà a insaporire il piatto. Lo chef, poi, pulisce la zucca, toglie i semi e la buccia e la taglia a cubetti. Quando la salsiccia è pronta, lo chef la rimuove dalla padella e sfuma il grasso e l'olio con un goccio di vino bianco. Max Mariola, in seguito, taglia il cipollotto molto finemente e lo aggiunge in padella. Quindi, lo chef aggiunge anche la zucca e le foglie di salvia e aggiusta di sale e pepe. Per non far bruciare la zucca, Max allunga il sughetto con un mestolo di acqua di cottura. Nel frattempo, lo chef cala anche la pasta corta. Quando è al dente, Max aggiunge la pasta in padella e allunga con un altro mestolo di acqua di cottura. Lo chef, poi, rimuove la salvia che ha perso gusto con nuove foglioline tagliuzzate a mano. A questo punto, Max Mariola aggiunge anche la salsiccia precedentemente cucinata. Dopo aver mantecato la pasta, lo chef spegne la fiamma e grattugia il parmigiano. Dopo un'ultima mantecatura, la pasta è pronta per essere impiattata e condita con altro parmigiano e altra salvia.
LEGGI ANCHE: Zuppetta di granchio blu, la ricetta di Max Mariola: "Con 10 euro mangiate pesce a casa in 4 persone"