Un cittadino ha esposto un cartello con un particolare avviso per chi abbia intenzione di violare la proprietà privata.
La proprietà privata è garantita per legge dalla Costituzione della Repubblica Italiana. Con questo termine si indica il diritto di godere e disporre in modo esclusivo di cose e oggetti in conformità con gli obblighi previsti dalla legge. La violazione della proprietà privata, ovviamente, è reato e, in quanto tale, viene punita dalla legge. In caso di violazione di proprietà privata, quindi, il proprietario dell'immobile può sporgere denuncia nei confronti del trasgressore della legge.
Ovviamente, il caso più frequente di violazione di proprietà privata avviene quando i ladri si introducono nelle case e negli appartamenti per svaligiarli. Di solito, i malviventi prendono di mira gli immobili temporaneamente vuoti. Infatti, i ladri seguono i proprietari per studiarne le abitudini ed entrano in azione quando sono certi di non essere beccati sul fatto. Molto spesso, i malviventi preferiscono derubare case e appartamenti d'estate, quando i proprietari sono fuori città per le vacanze estive. In questo periodo dell'anno, la possibilità di essere beccati è molto più bassa in quanto anche i vicini spesso sono assenti e, quindi, nessuno può segnalare la violazione alle forze dell'ordine.
Il cartello che mette in guardia chi viola la proprietà privata
Per evitare che i ladri si introducano all'interno degli appartamenti e li svaligino, i proprietari possono installare un sistema di antifurto. In generale, questi sistemi utilizzano dei sensori che inviano le informazioni captate a una centrale di comando che ha il compito di analizzarle. I rilevatori possono essere installati sia all'interno che all'esterno delle abitazioni e, in caso di rilevazione di intrusi, scatta l'attivazione dell'allarme antiintrusione che dovrebbe bloccare il tentativo di accesso dei ladri. Alcuni impianti possono anche essere dotati di telecamere di videosorveglianza che inviano le immagini alla centrale di comando.
Se l'installazione di un sistema di antifurto non dovesse essere sufficiente per rassicurarvi, potete sempre esporre un cartello all'antica come ha il fatto il proprietario di un immobile. "Proprietà privata, vietato entrare", si legge sul cartello. Poi, per demoralizzare i malviventi, il proprietario ha voluto anche avvisarli sulle conseguenze della violazione della proprietà privata. "Grosso pericolo, telecamere di sorveglianza, tutti denunciati". Questo è il minaccioso avviso del proprietario. Leggendo questo cartello, i ladri potrebbero decidere di girare i tacchi e svignarsela. Oppure, malviventi particolarmente tenaci potrebbero anche decidere di tentare lo stesso rapina, nonostante siano stati avvisati sui possibili rischi. In ogni caso, il cartello è stata una trovata geniale e divertente per scongiurare eventuali rapine nella propria abitazione.

Facebook / Cartelli e dintorni
HAI VISTO ANCHE TU UN CARTELLO DIVERTENTE, PROVOCATORIO, IRONICO O PARTICOLARE? INVIA LA FOTO A [email protected]!
LEGGI ANCHE: Napoli, il cartello bilingue in stazione è pieno di errori e un passeggero risolve il problema: "Voto 2"