Un cliente ha pubblicato lo scontrino di un ristorante di Ascoli Piceno in cui ha speso solo 20 euro per un pasto completo: ecco cosa ha ordinato.
La zona di Ascoli Piceno, nelle Marche, è famosa per le sue ricche tradizioni culinarie tanto da essere stata scelta anche da Alessandro Borghese per il suo celebre programma 4 Ristoranti. Il piatto più famoso delle cucina marchigiana, ovviamente, sono le celebri olive all'ascolana. Questa ricetta prevede la farcitura delle olive con un ripieno di carni diverse, parmigiano e verdure. Le olive, poi, vengono impanate e fritte. Il fritto misto all'ascolana, oltre alle olive, comprende anche altre verdure e la costoletta d'agnello. Inoltre, il fritto misto marchigiano prevede anche la crema pasticcera che viene fatta rassodare e, poi, fritta.
Un atro piatto tipico della cucina marchigiana sono i vincisgrassi. Questa specie di timballo prende il nome dal generale austriaco Windisch Graetz in onore del quale la leggenda dice siano stati preparati nel 1799. I vincisgrassi sono una sorta di pasta al forno formata da vari strati e condita con parmigiano e un ragù fatto di carni diverse. La ricetta tradizionale presenta molte versioni in quanto ogni famiglia ha la sua variante: alcuni aggiungono la besciamella, altri aromatizzano la pasta con marsala o aggiungono le creste di gallo.
Lo scontrino del ristorante di Ascoli Piceno: un pasto completo a soli 20 euro
La zona di Ascoli Piceno, a quanto pare, è caratterizzata non solo da una cucina ricca e gustosa, ma anche da ristoranti economici. La testimonianza positiva arriva da Acquasanta Terme, un piccolo comune a pochi chilometri da Ascoli Piceno. Un turista ha pranzato in un ristorante locale ed è rimasto estremamente soddisfatto dal rapporto qualità prezzo. Il cliente ha scelto il menù fisso proposto dal ristorante che permette di fare un pasto completo a soli 20 euro.

Innanzitutto, il cliente ha mangiato 3 diversi antipasti: un piatto di affettati e formaggio, una porzione di verdure grigliate e 3 olive all'ascolana. Come primo piatto, invece, il cliente ha ordinato una tagliatella ai funghi porcini. Il tutto è stato accompagnato da 1/4 di vino della casa e una bottiglia da 1,5 litri di acqua. Il cliente è rimasto molto contento dal pranzo e ha elogiato la qualità del cibo e la cordialità e la rapidità del servizio. Lo scontrino è stato pubblicato in gruppo Facebook dedicato ai ristoranti in cui si mangia bene e si spende poco e anche gli altri membri della community hanno apprezzato la testimonianza. "Questo sì che è un prezzo giusto", ha commentato Antonio.

LEGGI ANCHE: Milano, cliente va al bar e mostra lo scontrino: "Dedicato a chi si lamenta del caffè a 1 euro"