Napoli, nella sede del Comune spunta un esilarante indovinello: "Chi non chiude la porta..."

indovinello cartello napoli

Un cartello spuntato sulla porta della sede di una Municipalità di Napoli è a dir poco esilarante: si tratta di un comico indovinello, oltre che di una sottile frecciatina ad alcuni dei cittadini che si recano nella suddetta sede. Scoprite tutto all'interno dell'articolo.

La città di Napoli è la terza più popolosa d'Italia, dopo Roma e Milano. Il solo comune conta quasi 910.000 abitanti, e l'intera città metropolitana, che comprende anche comuni come Pozzuoli, Sorrento o Giugliano in Campania, conta quasi 3 milioni di abitanti. I comuni che fanno parte della città metropolitana di Napoli sono 92, e il comune più popoloso, dopo Napoli, è proprio Giugliano in Campania, con circa 123.000 abitanti.

La città di Napoli è nota per il suo incredibile patrimonio culturale e artistico. Un patrimonio talmente ricco, che l'intero centro storico della città partenopea è annoverato nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Inoltre, il capoluogo campano è noto per la bellezza del suo mare e dei suoi paesaggi, nonché per la sua cucina, considerata tra le migliori in Italia. Il golfo di Napoli è uno dei più suggestivi del nostro Paese, in quanto comprende località meravigliose come la costiera sorrentina e la zona flegrea, con Bacoli e Pozzuoli, così come le tre isole napoletane, e cioè Procida, Ischia e Capri.

Napoli: ecco l'esilarante indovinello spuntato su un cartello nella sede del Comune

Il comune di Napoli è suddiviso in dieci municipalità. Queste municipalità sono risultate da una suddivisione geografica del territorio, e ognuna di queste ha una certa autonomia organizzativa e amministrativa. Ogni municipalità comprende almeno due quartieri, se non anche di più: ad esempio, la Municipalità 1 comprende i quartieri di Chiaia, Posillipo e San Ferdinando, mentre la Municipalità 5 comprende il Vomero e l'Arenella. Sono tutti quartieri confinanti tra loro, data la divisione geografica. Nella sede dell'Ottava Municipalità di Napoli, che comprende i quartieri di Piscinola, Marianella, Scampia e Chiaiano, è spuntato un cartello davvero divertente.

napoli comune
L'indovinello sul cartello spuntato nella sede dell'Ottava Municipalità di Napoli.

"Per favore, tenere chiusa questa porta, grazie", si legge sul cartello. Si tratta di un normalissimo avviso, affisso su una delle porte della sede, che si chiede di tenere chiusa. La parte divertente di questo cartello, però, è la frase scritta a penna. Non sappiamo chi l'ha scritta, può essere anche un cittadino esterno, ma la definizione è geniale. Quello che vedete è, in effetti, un indovinello ironico, dove si chiede di completare una frase. "Chi non chiude tiene le c****", si legge. Dell'ultima parola, in particolare, vediamo la lettera 'c' e quattro trattini, come una sorta di indovinello con parola da completare.

Naturalmente, la parola da completare è 'corna': 'tenere le corna', in napoletano, può avere diversi significati. In questo caso, il significato è che la persona che non chiude la porta è dispettoso, e particolarmente sveglio, ma in senso negativo. L'indovinello, che è una innocua frecciatina a chi viola quanto richiesto, è decisamente divertente, e siamo sicuri che farà ridere anche i cittadini che si recheranno nella sede della Municipalità.

LEGGI ANCHE>>>Napoli, il cartello bilingue in stazione è pieno di errori e un passeggero risolve il problema: "Voto 2"