Il borgo della Liguria, e precisamente della provincia di Imperia, che vi stiamo per segnalare è uno dei più affascinanti d'Italia. Lasciatevi incantare dal lussureggiante verde delle campagne di questa piccola cittadina, e dal suo patrimonio architettonico di grande rilevanza.
La Liguria è una delle regioni più affascinanti dell'Italia Settentrionale e, in generale, del nostro intero Paese. La regione, che confina con la Francia, è caratterizzata dalla presenza di paesaggi di diverso genere, e di grande fascino. Le coste delle Cinque Terre, ad esempio, si alternano ai paesaggi montuosi delle Alpi Marittime, e Genova, il capoluogo della regione, è, invece, una città moderna e di grande fascino.
Una delle province più affascinanti della regione ligure è, sicuramente, Imperia. Oltre all'omonimo comune, di grande fascino è anche Sanremo, città famosissima anche per la sua manifestazione musicale, che si tiene ogni anno nel Teatro Ariston. Nella provincia di Imperia si trovano anche dei meravigliosi borghi, come il borgo di Apricale. In questo articolo, vogliamo parlarvi proprio di questo piccolo borgo medievale, arroccato in una collina, che dà le spalle alle Alpi Marittime.
Liguria: Apricale è il borgo perfetto per un weekend romantico
Apricale è una cittadina di poco più di 600 abitanti. La sua architettura e le sue strade sono tipicamente medioevali: la Chiesa parrocchiale della Purificazione di Maria Vergine, ad esempio, è stata costruita nel Dodicesimo secolo, mentre l'affascinante Castello della Lucertola, di cui potete vedere una foto al tramonto qui in basso, risale addirittura al Decimo secolo. Essendo una cittadina situata a più di 270 metri sul mare, essa gode di un panorama a dir poco meraviglioso: dall'alto, infatti, si possono vedere le Alpi Marittime. Il nome 'Apricale' deriva dalla parola latina 'apricus', che significa 'esposto al sole'. In effetti, il borgo gode di un'ottima esposizione al sole: è, pertanto, spesso soleggiato e ha una luce incredibile.

Apricale non è nemmeno lontano dalle coste della Riviera di Ponente: è, infatti, vicino a Bordighera, una delle località di mare più conosciute della Liguria. Si tratta, per questo, di una località perfetta per questo periodo: è situata in collina ed è vicina alle montagne e, dunque, si può godere del clima autunnale, ma non è nemmeno lontana dal mare e, per questo, si può pensare di dedicare anche solo mezza giornata a una trasferta in spiaggia. Consigliamo vivamente di visitare questa località nel weekend, con gli amici, con la famiglia o, ancora meglio, solo con il proprio fidanzato o con la propria fidanzata. Una passeggiata nei vicoli tipicamente medievali, diretta alle zone panoramiche della cittadina, è l'ideale per una coppia innamorata, che ha intenzione di trascorrere due o tre giorni ricchi di romanticismo e di tranquillità.
LEGGI ANCHE>>>Lombardia, il borgo giardino da far visitare ai tuoi bimbi: incanto a due passi dal Lago di Garda