Ascolti Tv, testa a testa tra Amadeus e Maria Corleone: chi ha vinto per un soffio

Ascolti tv 5 ottobre

Ascolti Tv, tutti i numeri collezionati dai programmi proposti dai nove principali canali del piccolo schermo nella serata di ieri, 4 ottobre. La sfida principale? Quella tra la proposta musicale della Rai e la fiction Mediaset: chi ha fatto più share 

Nella serata di ieri, 4 ottobre, Rai e Mediaset si sono come scambiati di ruolo. Proponendo, la prima, una trasmissione di puro intrattenimento, la seconda, invece, una fiction. Parliamo di ruoli invertiti perché è la Rai che, di solito, offre allo spettatore serie tv, che la stampa definisce, infatti, sotto la definizione della grande fiction Rai. Ieri, invece, il palinsesto era così organizzato, e questo cambiamento sembra sia stato apprezzato dai telespettatori. I quali si sono ben distribuiti tra la tv di Stato e quella privata, capitanata dal tycoon Pier Silvio Berlusconi.

Volendo essere più precisi, ieri su Rai1 è andato in onda, dalle 21.30, la terza e ultima puntata di Arena Suzuki dai 60 ai 2000. Non un plebiscito di ascolti tv quelli portati, nelle precedenti due appuntamenti, da Amadeus, al timone (anche) di questa kermesse musicale. Che si inserisce a pieno titolo tra quelle trasmissioni a carattere nostalgico, strizzando l'occhio a un pubblico variegato, che può comprendere tanto lo spettatore sessantenne, quanto il Millennial di 30 anni, appassionato di musica anni Novanta.
Su Mediaset, invece, la proposta è allettante per gli amanti delle serie tv a sfondo drammatico e con protagonista il mondo della criminalità organizzata: la fiction Maria Corleone. Vediamo chi ha fatto meglio.

Ascolti tv
Federica Sciarelli, al timone di 'Chi l'ha visto?'

Ascolti Tv, Maria Corleone vince per un pelo: Amadeus battuto in corner

La sfida eterna tra Mediaset e Rai, ieri sera è stata, infine, vinta dalla prima, che trionfa nella gara degli ascolti tv, ma davvero per un pelo.
L'ultimo appuntamento tra Amadeus e il pubblico italiano con la sua Arena Suzuki dai 60 ai 2000ha convinto e fatto ballare in totale 2 milioni e 430mila spettatori, totalizzando uno share pari al 15.3%. Ha fatto meglio, anche se di poco, Canale5 con l'ultima puntata di Maria Corleone, che ha conquistato e tenuti ipnotizzati davanti al piccolo schermo 2 milioni e 601mila italiani, con uno share del 15.4%.
Un appassionante testa a testa, fino all'ultimo spettatore. Vinto, infine, dalla fiction Mediaset.

Gli altri canali

L'altra grande cartuccia, la Rai l'ha sparata con Chi l’ha Visto? su Rai3: la trasmissiona storica della brava Federica Sciarelli ha totalizzato il 10.7%, seguita da 1 milione e 711mila spettatori.
Su Rai2, invece, il debutto di The Reunion è stata la scelta di 403.000 spettatori pari al 2.3%. Su Italia1 Skyscraper è stato visto da 1.041.000 spettatori (6%).
Andiamo su Rete4, dove Fuori dal Coro ha totalizzato un ascolto medio di 775.000 spettatori (5.7%).
Su La7 Vajont – La diga del disonore ha intrattenuto 1.069.000 spettatori e il 6.1%. Su Tv8 X Factor ottiene 526.000 spettatori (3.3%). Sul Nove Nati stanchi segna 284.000 spettatori con l’1.6%

LEGGI ANCHE >>> Belve, lo share sta (già) crollando: cosa non ha funzionato nella puntata di ieri sera