Milano, scena assurda per le strade della città: come ha fatto la macchina a finire in questa posizione?

Milano, scena assurda per le strade della città: come ha fatto la macchina a finire in questa posizione?

A Milano, una macchina, poche notti fa, è finita in una posizione assurda e sono circolate supposizioni (anche divertenti) sul motivo dell'incidente.

Quando si guida, soprattutto in una grande metropoli come Milano, bisogna sempre stare attenti perché il pericolo è dietro l'angolo. Per questo motivo, bisogna sempre prendere le giuste precauzioni e seguire alla lettera tutte le norme del Codice della Strada per evitare spiacevoli situazioni come quella che vi stiamo per raccontare. Innanzitutto, quando si sale in macchina è sempre obbligatorio allacciare la cintura di sicurezza perché, in caso di incidente, può salvarvi la vita. Durante la guida, inoltre, è severamente vietato parlare al telefono, anche con entrambi gli auricolari, in quanto il conducente deve essere in grado di ascoltare i rumori esterni.

Tuttavia, è possibile parlare al telefono con il vivavoce o con uno soltanto degli auricolari in modo da non isolarsi completamente dall'ambiente estero. Inoltre, è severamente vietato mettersi alla guida dopo aver consumato bevande alcoliche. L'etanolo influenza negativamente l'attenzione e la concentrazione del conducente, facendo aumentare il rischio di provocare o finire vittima di incidenti. Prendere queste piccole precauzioni e seguire tutte le altre leggi che regolamentano la guida può salvarvi la vita in diverse situazioni.

La macchina è in una posizione assurda nelle strade di Milano: come ha fatto?

Come dicevamo, seguire queste accortezze nelle grandi metropoli come Roma, Milano e Napoli è ancora più importante in quanto i rischi aumentano a causa del maggior numero di vetture che circolano per strada. Il rischio è di finire vittima di spiacevoli situazioni come nel caso che ora vi raccontiamo. Un cittadino, infatti, due notti fa, ha fotografato una macchina in una posizione assurda nei pressi del centro di Milano. L'automobile, infatti, è completamente ribaltata. L'immagine non inquadra a pieno la macchina, ma da quel poco che si vede, si capisce che la situazione è drammatica. Non è chiaro come l'automobile sia finita in quell'assurda posizione. Né se il conducente e gli eventuali passeggeri abbiano riportato ferite o traumi.

Tuttavia, scene del genere stanno diventando sempre più comuni e questo è un dato che deve farci preoccupare. Forse, siccome l'immagine è stata scattata di notte, il conducente ha bevuto un po' troppo, ha perso il controllo e ha urtato una sporgenza che ha fatto ribaltare l'auto. In ogni caso, la reazione dei cittadini milanesi è stata molto dura in quanto, se l'incidente fosse avvenuto di giorno, le conseguenze potevano essere ancora peggiori. "Colpa di un monopattino. O di due ciclisti che procedevano affiancati", ha commentato con ironia Alberto, facendo riferimento alle scuse  che spesso utilizzano gli autisti incivili. "Probabilmente andava a 35 km/h", ha scritto un altro Alberto, alludendo al limite di velocità a 30 km/h che entrerà in vigore a Milano a partire dal 1° gennaio 2024 e dovrebbe risolvere alcuni problemi legati alla viabilità cittadina.

Milano, scena assurda per le strade della città: come ha fatto l'auto a finire in questa posizione?
La foto dell'auto ribaltata è stata pubblicata da un cittadino milanese in un gruppo su Facebook dedicato ai parcheggi selvaggi a Milano

LEGGI ANCHE: Affitti Milano, il prezzo del monolocale è da brividi, ma due dettagli lo rendono ancora più inquietante