Mestre si trova a circa 10 km da Venezia, ed è qui che la maggior parte dei veneziani si è trasferita dopo che l'eccessivo turismo ha colpito la loro città. È la tipica cittadina italiana con il suo centro storico e la piazza principale dove tutti si ritrovano. Ciò significa che è un ottimo posto per osservare la vita locale nella sua forma più reale. Inoltre, quando si tratta di alloggi economici a Venezia, Mestre offre tariffe davvero allettanti.
La perla della Laguna
Tecnicamente, Mestre appartiene a Venezia (è uno dei sei quartieri che compongono la città insulare) ma fisicamente sono luoghi completamente diversi: uno sull'acqua, Venezia, e uno sulla terraferma, Mestre. Tieni presente che la stazione ferroviaria per Mestre si chiama "Venezia Mestre", mentre la stazione principale per Venezia centro è "Venezia Santa Lucia".

Il centro storico di Mestre si trova a 20 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e si sviluppa intorno a Piazza Ferretto, la piazza principale. Si tratta di un'area pedonale circondata da eleganti edifici come la Torre dell'Orologio del XII secolo (l'unica rimasta delle 11 che sorgevano lungo le fortificazioni del castello), la Cattedrale di San Lorenzo e l'ex Cinema Excelsior, dal suggestivo design Art Nouveau.
In Via Palazzo si trovano altri graziosi edifici, come il Palazzo Comunale e il Palazzo della Provvederia, entrambi del XVI secolo. Dovresti anche dare un'occhiata alla Chiesa di San Girolamo del XIII secolo dietro l'angolo.
Se ami i musei, dai un'occhiata al Museo M9 dedicato alla storia del XX secolo (il più grande museo multimediale d'Europa), mentre chi cerca un po' di shopping può fare un salto nel centro commerciale in Piazza Barche o esplorare la Galleria Matteotti, una bellissima struttura in stile Liberty.
A Mestre merita una visita anche il Forte Marghera. Si tratta di un'imponente struttura militare a forma di stella risalente agli inizi dell'Ottocento, situata tra Via della Libertà e il Parco San Giuliano (uno dei parchi urbani più grandi d'Europa).
Come raggiungere Mestre
Mestre e il centro di Venezia sono collegati tramite strada e ferrovia, quindi raggiungerla è abbastanza semplice.
Troverai treni regolari in partenza dalla stazione di Mestre ogni 10-15 minuti e sono solo dieci minuti per raggiungere Venezia. I biglietti sono davvero economici e puoi acquistarli sul sito di Trenitalia.
Un'altra opzione per andare da Mestre a Venezia è l'autobus, che rappresenta un'ottima alternativa se pensi di restare a Venezia fino a tardi poiché due linee circolano tutta la notte.
Una buona opzione per raggiungere Venezia su quattro ruote è il taxi. La corsa da Mestre centro a Piazzale Roma a Venezia ha un prezzo fisso. Potete acquistare i biglietti del taxi direttamente online sul sito di Radio Taxi Venezia.
LEGGI ANCHE>>> Campania, il borgo costruito sul tufo da visitare in un giorno: "Sembra una fiaba"