Max Mariola, il panino di fine estate dello chef di Roma: "Con questo caldo è perfetto"

Max Mariola, il panino di fine estate dello chef di Roma: "Con questo caldo è perfetto"

Lo chef romano Max Mariola ha proposto la ricetta di un panino di fine estate adatto per queste giornate calde e afose di inizio autunno.

Il 23 settembre è ufficialmente iniziato l'autunno. Questa stagione, ovviamente, è sinonimo di alberi spogli, foglie cadute ed è associata al ritorno alle attività quotidiane dopo la pausa estiva. Quest'anno, però, l'estate sembra che proprio non ci voglia abbandonare e in queste prime settimane di autunno le temperature sono di gran lunga superiore alla media stagionale. In questi giorni la stanno facendo da padrone il sole e il cielo limpido e chiaro: sembra davvero che l'estate non voglia lasciarci. Di solito, l'autunno è accompagnato dalla scoperta di prodotti boschivi come i tartufi, i funghi, le castagne ma anche uva, arance e broccoli. Avremo tutto il tempo di goderci questi squisiti alimenti, ma visto che l'estate è ancora tra noi, perché non goderci un ultimo panino fresco e leggero dello chef Max Mariola che ci ricorda i sapori di questa fantastica stagione?

La ricetta del panino di fine estate di Max Mariola

Lo chef romano Max Mariola, visto che l'estate non vuole abbandonarci, ha deciso di rivelare ai suoi follower la ricetta del panino perfetto di fine estate. Ecco quali sono gli ingredienti necessari per cucinare questo panino:

  • Pane;
  • Petto di vitello;
  • Camembert di capra;
  • Parmigiano;
  • Peperoni;
  • Rucola;
  • Anacardi;
  • Cipollotto;
  • Basilico;
  • Pomodori;
  • Olio;
  • Sale;
  • Pepe.

Per cucinare il panino, Max Mariola taglia finemente il cipollotto fresco e lo mette a soffriggere in padella con l'olio per poi aggiungere subito il peperone tagliato doppio, sale e basilico. In seguito, Max Mariola taglia un po' di pomodorini e li mette in padella. Lo chef, poi, procede con la preparazione del pesto di rucola: aggiunge in un mixer l'ortaggio, gli anacardi, il parmigiano, del ghiaccio, l'olio e mischia il tutto. Una volta pronti, Max Mariola toglie i peperoni dalla padella e li mette in una ciotola. Lo chef, in seguito, apre la baguette, leva la mollica e la abbrustolire in padella.

L'ingrediente principale del panino è il filetto di vitello che viene preparato in padella con un filo d'olio e, dopo la prima girata, condito con sale e pepe. "L'idea è quella della pancetta del maiale tagliata a fette sulla brace, deve essere bella abbrustolita", rivela Max Mariola. Il formaggio usato, invece, è un camembert di capra che lo chef taglia a fette, aggiunge sul pane che si sta abbrustolendo in padella e copre con la carta forno per farlo sciogliere. Max Mariola, nel frattempo, inizia a spalmare il pesto di rucola sulla parte superiore del panino. Quando il formaggio si è sciolto, Max Mariola rimuove la parte inferiore del panino dalla padella e ci mette sopra il filetto di vitello. Poi, Max Mariola adagia i peperoni sulla carne e chiude il panino con la parte superiore.

LEGGI ANCHE: Spaghetti alle vongole, la ricetta di Max Mariola: "Come renderli ancora più gustosi"