Marocco, tiktoker italiana rivela: "In Italia è illegale, qui puoi farlo alla luce del sole"

Marocco, tiktoker italiana rivela: "In Italia è illegale, qui puoi farlo alla luce del sole"

Una tiktoker italiana ha rivelato che un'attività illegale in Italia può essere fatta alla luce del sole in Marocco: ecco di cosa si tratta.

Come si dice: paese che vai usanze che trovi. Ed è proprio vero. Ogni paese del mondo ha degli usi e costumi unici che lo differenziano da tutti gli altri. E, proprio questo è il motivo per cui viaggiamo: per scoprire nuovi modi di vivere e di stare al mondo. Il Marocco, in generale, è un paese molto differente dall'Italia, anche se non è poi così distante. Infatti, ci divide solo il Mar Mediterraneo. Proprio perché il paese arabo è vicino, molti cittadini italiani decidono di visitarlo per scoprire le tradizioni, gli usi, i costumi e il cibo di un paese così diverso dal nostro.

Molte differenze che distinguono l'Italia e il Marocco derivano dalla religione: il paese africano, infatti, è musulmano. L'Islam prevede un modo di approcciarsi alla vita e alla quotidianità completamente diverso dal Cristianesimo. Per esempio, i musulmani pregano per ben 5 volte al giorno e in ogni città musulmana ogni volta viene fatto il richiamo alla preghiera per ricordare ai fedeli di stendere il tappetino verso La Mecca, inginocchiarsi e invocare Allah.

La rivelazione della tiktoker sull'attività illegale in Italia e legale in Marocco

Inoltre, in Marocco il cibo è molto diverso dall'Italia. Innanzitutto, sempre per motivi religiosi, i cittadini musulmani del Marocco non consumano, tra le altre, carne di maiale che è molto difficile da trovare nel paese. Tuttavia, in Marocco si cucina un ottimo tajine di manzo: un piatto tradizionale preparato nella tipica pentola di origini berbere con carne di manzo e verdure speziate.

Una tiktoker italiana in Marocco, inoltre, ha rivelato di un'attività illegale in Italia che in Marocco praticano praticamente tutti alla luce del sole. Stiamo parlando del commercio ambulante, o come lo definisce la tiktoker YASSMINE "business improvvisato". "Se un giorno ti svegli e hai voglia di iniziare a vendere qualcosa puoi improvvisare una sorta di business per avere un'entrata", spiega la tiktoker. YASSMINE porta anche un esempio concreto: se avete voglia di vendere lo zucchero filato, potete andare in centro e farlo tranquillamente, in quanto "nessuno vi dirà nulla, compresa la polizia". "Se il tuo scopo è quello di guadagnarti da mangiare senza dar fastidio a nessuno - spiega la tiktoker - puoi approfittare di questa opportunità". Ecco spiegato il motivo per il quale le città del Marocco sembrano dei grandi mercati a cielo aperto: nessuno ha bisogno di una licenza particolare per vendere per strada. Ciò, ovviamente, spinge tanti cittadini ad avviare la propria attività di strada. In Italia, invece, per poter praticare il commercio ambulante, bisogna essere in possesso di un'apposita licenza rilasciata dalle autorità competenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da YASSMINE💞 (@layass._)

LEGGI ANCHE: Marocco, turista italiana mostra lo scontrino: "Quanto ho pagato per una cena tipica in centro"