Condimento, ritirati nuovi lotti dai supermercati: attenzione al marchio, è conosciutissimo

condimento ministero della salute

Sono stati richiamati due nuovi lotti di condimento per insalate di pasta: il Ministero della Salute ha specificato tutti i dettagli contenuti nel modello di richiamo, nonché il motivo per il quale le confezioni sono state ritirate dal supermercato.

Recentemente è stato pubblicato un modello di richiamo riguardante il ritiro di due lotti di condimento per insalata di pasta dai supermercati. Il richiamo riguarda un rischio molto particolare, e cioè il rischio di migrazione dei materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti. Questo rischio sottintende, dunque, che il problema riguarda principalmente le confezioni, gli imballaggi, più che il cibo in sé.

Gli altri rischi per i quali i vari prodotti di natura alimentare potrebbero essere ritirati dai supermercati sono i seguenti: il rischio microbiologico, il rischio chimico, il rischio fisico e il rischio della presenza di allergeni. Il primo riguarda la possibile contaminazione da virus, batteri o da altri agenti patogeni, che potrebbero essere assunti dai consumatori. Poi, il rischio chimico riguarda la possibile presenza di sostanze chimiche non segnalate sull'etichetta, oppure l'eccedenza di determinate sostanze, rispetto ai limiti di legge. Il terzo, invece, riguarda la possibile presenza di materiali esterni nelle confezioni, oppure la difformità fisica rispetto a come dovrebbero essere i prodotti. Infine, il quarto riguarda la possibile presenza di agenti allergenici non segnalati sull'etichetta.

Condimento: ritirati due nuovi lotti dai supermercati. Ecco tutti i dettagli

Di seguito, riportiamo tutti i dettagli riguardanti i lotti richiamati. Prima di tutto, il marchio del prodotto è 'Coop', mentre la denominazione di vendita è 'Condimento per insalata di pasta'. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è 'Coop', mentre il nome del produttore è 'Fratelli Tafuro S.r.l.'. Lo stabilimento è sito a Eboli, in provincia di Salerno, ed esattamente nella Strada statale 18, al km 82.700. Il peso netto dell'unità di vendita è di 285 grammi.

condimento
Il modello di richiamo in questione.

I numeri dei lotti ritirati sono i seguenti: 'TF224 MFE173' e 'TF224 MFE177'. La data di scadenza o termine minimo di conservazione sono fissati al 31 agosto del 2025. Il motivo del richiamo è la possibile presenza di frammenti di vetro. Tali frammenti, come spiega il tipo di rischio segnalato, possono finire nel condimento per insalate di pasta e, pertanto, possono, poi, essere ingeriti dai consumatori. Per questo motivo, gli operatori hanno segnalato ai consumatori, che avessero acquistato una o più confezioni appartenenti a questi due lotti, di non consumare il prodotto. Si tratta di un richiamo precauzionale, dato che il rischio segnalato è una 'possibile presenza di frammenti di vetro', ma comunque bisogna prestare la giusta attenzione. Attendiamo aggiornamenti su ulteriori richiami.

LEGGI ANCHE>>>Frutta e verdura, allarme lotti ritirati dai supermercati: i dettagli sui richiami