Vladimir Putin, il presidente della Russia, sarebbe pronto ad avanzare la sua candidatura per le elezioni presidenziali del 2024.
Che Vladimir Putin abbia intenzione di ricandidarsi alle prossime elezioni presidenziali russe del 2024 non è un segreto per nessuno. Anche il risultato della consultazione elettorale è praticamente scontato. Tuttavia, secondo la legge russa, è comunque necessario seguire una serie di passaggi formali. I candidati alla presidenza, per esempio, devono annunciare la propria candidatura.
Vladimir Putin, di fatto, governa la Russia da ormai ventitré anni. Il presidente russo è stato eletto per la prima volta alla guida del paese nel lontano 7 maggio 2000. Nell'ambito di quel mandato, Putin ha guidato il paese per un totale di 4 anni e, alle successive elezioni presidenziali, ha nuovamente trionfato. Quindi, ha guidato ininterrottamente la Russia per 8 anni, fino al 2008. La Costituzione russa prevedeva che il presidente del paese potesse governare la Russia per un massimo di 2 mandati consecutivi e che ogni mandato durasse 4 anni.
Nel corso degli anni, questi due ostacoli alla presidenza ininterrotta di Vladimir Putin sono stati eliminati. Con il referendum costituzionale del 2008, la durata del mandato è stata aumentata da 4 a 6 anni. Nel 2020, invece, un'altra consultazione popolare ha consentito a Putin di ricandidarsi per altri due mandati a partire dal 2024, dandogli di fatto la possibilità di governare il paese fino al 2036.
La candidatura del presidente Putin alle prossime elezioni
Nel 2008, dicevamo, Putin, per legge, non ha potuto avanzare la sua candidatura e ha lasciato il posto a un suo fidatissimo, Dmitry Medvedev, che è stato presidente della Russia dal 2008 al 2012. Durante questo periodo di tempo, Vladimir Putin ha comunque ricoperto la carica di primo ministro e, di fatto, ha continuato a prendere le decisioni più importanti sulla vita del paese. Nel 2012, poi, è stato rieletto presidente per la terza volta e ha guidato il paese per ben sei anni in accordo alla nuova costituzione. Putin ha trionfato anche alle successive elezioni presidenziali e si è assicurato la guida del Cremlino fino al 2024. Il prossimo anno, grazie alla riforma costituzionale del 2020, potrà di nuovo ricandidarsi e, come abbiamo detto, lo farà sicuramente e trionferà a mani basse.
Tuttavia, non è ancora arrivata l'ufficialità della candidatura. Secondo il quotidiano russo Kommersant, che cita fonti vicine all'amministrazione presidenziale, l'annuncio ufficiale potrebbe arrivare il prossimo 4 novembre durante l'inaugurazione del forum internazionale "Russia" che avrà luogo nel principale complesso espositivo di Mosca. La data non è per niente casuale. Il 4 novembre, infatti, è la Giornata dell'Unità Nazionale: una festa patriottica che ricorda la cacciata dei polacchi da Mosca nel XVII, evento che sancì l'ascesa al potere della dinastia Romanov e il dominio dell'impero russo. Tuttavia, questa sarebbe solo una delle possibili varianti e, come comunica il quotidiano russo, sarà lo stesso Vladimir Putin a prendere la decisione definitiva.
LEGGI ANCHE: Ucraina, scalpore in Germania dopo le dichiarazioni sui missili Taurus: "Possono colpire la Russia"