Friuli-Venezia Giulia, picnic sul lago glaciale: relax estremo in famiglia

Friuli-Venezia Giulia picnic sul lago

Per la nostra sezione Travel, oggi vi portiamo in Friuli-Venezia Giulia, alla scoperta di un delizioso luogo in cui organizzare il prossimo picnic in famiglia

L'incommensurabile bellezza dei panorami del Friuli-Venezia Giulia è al centro del nostro odierno consiglio di viaggi. Per chi è amante delle esperienze di immersione nella natura, il suggerimento di oggi ci porta sulle sponde dei Laghi di Fusine, bellissima perla nascosta di questa regione dalle mille sorprese. Una meta perfetta se stavate cercando un luogo tranquillo e bellissimo in cui portare in gita tutta la famiglia, per una giornata da ricordare. Tutto quello che c'è da sapere: come arrivarci e cosa fare in zona.

Friuli-Venezia Giulia, esperienza di relax estremo ai Laghi di Fusine

I Laghi di Fusine si trovano nel territorio di Tarvisio, un carinissimo comune del Friuli-Venezia Giulia abitato da poco più di 4.000 anime. Siamo nella zona più orientale dell'ex-provincia di Udine, al confine con la Slovenia. Qui la natura alza la voce, e sovrasta quella dell'uomo. I due laghi rappresentano, chiaramente, la principale attrazione della zona, attirando ogni anno, e in tutte le stagioni, i turisti amanti delle escursioni.
L'origine di questi laghi è glaciale: quello detto Superiore, il più grande, si trova a un'altitudine di oltre 900 metri. Da qui si può godere di una vista davvero da brividi sulla foresta e le montagne che lo circondano, mentre si è immersi in un'atmosfera di relax estremo.

Friuli-Venezia Giulia picnic sul lago glaciale

L'altro lago, invece, quello Inferiore, si trova a leggera distanza dal principale, e, se volete fermarvi  per un picnic, è qui che di solito è più consigliato fermarsi. Suggerimento valido soprattutto per le famiglie con bimbi piccoli a seguito.
Per le famiglie più adulte, invece, consigliamo vivamente la ricca proposta escursionistica: vale assolutamente la pena seguire uno dei sentieri che partono dai laghi, per un'esperienza immersiva nelle foreste, alla ricerca dello scorcio panoramico perfetto.
Si piò scegliere tra l'escursione più rilassante e, quindi, poco impegnativa dal punto di vista fisico, e quella, invece, per i più allenati, che amano inerpicarsi lungo i sentieri di montagna.

Sport acquatici e ristoro intorno ai due laghi

La stagione non lo permette più, ma se avete intenzione di visitare questo luogo e lo farete d'estate, non potrete non provare uno degli sport acquatici praticabili sui laghi. Oltre a una bella nuotata, c'è la possibilità di solcare la superficie calma e cristallina di questi due gioielli del Friuli-Venezia Giulia a bordo delle canoe. E per gli amanti del brivido, infine, il windsurf.

Il picnic è caldamente suggerito: niente di più bello che un pasto leggero e in compagnia, consumato godendo di una vista simile. Nel pieno e assoluto rispetto della natura circostante.

LEGGI ANCHE >>> Friuli-Venezia Giulia, Elena Sofia Ricci è su un castello a picco sul mare: la vista è da brividi