Catania, scontrino a sorpresa dopo una cena a base di pesce: "Altro che supermercato!"

catania

Lo scontrino con sorpresa dopo una cena a base di pesce a Catania.

Catania è situata sulla costa orientale della Sicilia. È la seconda città più grande della regione dopo Palermo e ha una storia ricca e affascinante che risale a migliaia di anni fa. Fu fondata dai greci nel VIII secolo a.C. e successivamente divenne una parte importante dell'Impero Romano. La città è stata successivamente governata da Bizantini, Arabi, Normanni e altri popoli nel corso dei secoli. La sua storia è ricca di eventi significativi, tra cui eruzioni vulcaniche, terremoti e invasioni.

La città è rinomata per la sua cultura vibrante, che comprende festival, eventi culturali, teatri e una vivace scena musicale. Catania ospita anche diverse università, il che contribuisce a creare una comunità giovane e dinamica. La cucina siciliana poi, è famosa in tutto il mondo, e Catania non fa certo eccezione nell'ampio ventaglio di proposte in terra sicula. Propone una vasta gamma di piatti tradizionali siciliani, tra cui arancini (palle di riso ripiene), pasta alla norma (con pomodoro, melanzane e ricotta) e cannoli (dolce ricotta ripieno in pasta fritta). Il pesce inoltre, è un altro grande punto di forza sul posto, ma quanto costa mangiarlo nella città di cui vi abbiamo parlato fino ad ora? Conviene oppure è meglio lasciare stare?

Catania: scontrino inaspettato dopo una cena a base di pesce

Lo scontrino che vi proponiamo oggi è stato battuto in un locale nel centro di Catania. Parliamo dunque di una città molto frequentata e con presenti anche locali di un certo tipo, non per tutti insomma. A mangiare sono state due persone e hanno consumato dei piatti abbastanza conosciuti e gettonati non solo in Sicilia, ma in svariati posti vicino al mare. Una selezione di pesce misto marinato come antipasto, spaghetti alle vongole e vicino abbinate delle alici fritte. Si continua poi con le bevande: acqua, vino, caffè e amaro.

catania scontrino
Lo scontrino dopo un'abbondante cena a base di pesce a Catania

Lo scontrino è stato condiviso sui social e chi ha raccontato dell'esperienza, consigliandola per prezzo e qualità, ha parlato appunto i porzioni abbondanti e un gusto davvero gradevole. Ha poi naturalmente manifestato soddisfazione per aver speso davvero pochissimo. I commenti non sono certo mancati: prezzi del genere sono sempre meno visti, soprattutto per quel che riguarda consumazioni a base di pesce (QUI un esempio lampante). C'è chi addirittura ritiene tale conto "anormale", ammettendo: "al supermercato con la stessa cifra non compri nemmeno metà degli ingredienti che servono per cucinare a casa le cose presenti su questo scontrino". Eppure a quanto pare, qualche mosca bianca in giro esiste e fortunato chi riesce a scovarla.

LEGGI ANCHE>>>"Ecco perché le banche non vogliono che usiamo il contante": la teoria del tiktoker fa acqua da tutte le parti