Un interessante servizio è andato in onda poco fa a Mattino5: il giornalista Marcello Piazzano ha replicato la stessa identica spesa fatta nel 2021 per mostrare l'inflazione dei prezzi al supermercato. La differenza rispetto a due anni fa: ecco quanto ha speso, lo scontrino in diretta
Non bisogna essere statisti o professori di economia per constatare il seguente dato: i prezzi dei prodotti sugli scaffali del supermercato sono cresciuti vertiginosamente. E nel giro di pochi anni. Se spiegare le cause di questo fenomeno è compito, quello sì, degli esperti, delle conseguenze di tutto questo può parlarne chiunque. Dal momento che si ripercuotono su tutti i 'comuni mortali': i cittadini. Sempre di più alle prese con un caro vita che soffoca, e che rende difficilissimo far quadrare i conti. Famiglie che, nonostante abbiano ormai tagliato tutti gli sfizi e gli svaghi che un tempo ci si concedeva, come una gita fuori porta, una televisione più grande, o, banalmente, una cena al ristorante il sabato sera, fanno lo stesso fatica a tenere a bada le spese.
Un servizio molto interessante, e che scegliamo di riproporvi, è quello andato in onda poco fa a Mattino5, il programma di attualità e cronaca tutti i giorni in onda su Canale 5 nella fascia, come suggerisce il titolo, mattutina. Un confronto tra una spesa nel 2021 e una spesa di oggi: a separare i due scontrini, mostrati in diretta, due anni disastrosi, nefasti per l'economia globale e quella dell'Italia. Due anni in cui i prezzi dei beni, anche quelli essenziali, come l'olio e il pane, si sono gonfiati a poco a poco. Fino a raggiungere, oggi, costi che appena 24 mesi fa ci sembravano impossibili. Il giornalista di Mattino5, Marcello Piazzano, è andato a fare la spesa al supermercato, acquistando gli stessi identici prodotti che due anni fa comparivano su un primo scontrino, datato 2021. Vediamo cosa ne è venuto fuori.
Supermercato, scontrini a confronto: quanto è cresciuto il prezzo dei prodotti in due anni
Nel 2011 la spesa è costata un totale di 111 euro e 20 centesimi. Quello di oggi, invece, è cresciuto di più di 20 euro: 134,12 euro. "Circa il 22 per cento in più", obietta Piazzano. Tra gli elementi che spiccano per differenza di prezzo, c'è la lettiera per gatti: 4 euro e 91 nel 2011. Oggi? Ben 7.69 euro.
"Una bottiglia di olio di qualità oggi costa 9 euro e 80 cent. Due anni fa, invece, poco meno di 6 euro. Ma l'aumento lo vediamo anche per le uova: due anni fa costavano 1 euro e 40 cent. Ora, invece, costano 1 euro in più: 2.39 euro. La frutta, invece", conclude il giornalista Mediaset, "non ha avuto grosse variazioni".
Spesa nel 2021 ad oggi: ecco quanto è aumento il costo dei prodotti#Mattino5 pic.twitter.com/guRruvHdm7
— Mattino5 (@mattino5) October 2, 2023
Insomma, la differenza è notevole. E questa ne è la prova.
LEGGI ANCHE >>> Supermercato, occhio a questi simboli sui prodotti: "Come veniamo ingannati", l'esperto spiega