Cina, una tiktoker ha svelato quanto costa il biglietto dell'autobus nel paese orientale: c'è una differenza assurda con l'Italia. La sua testimonianza è diventata virale nel giro di pochissimo tempo. Il suo video, infatti, ha interessato molti utenti del web e per questo ha ricevuto numerosi commenti, "mi piace" e anche svariate condivisioni.
La tiktoker italo-cinese, conosciuta come jingherly sui social, in particolare su TikTok, ha pubblicato un video molto interessante sul suo profilo. Ha rivelato, infatti, quanto costa il biglietto degli autobus in Cina. La ragazza, come ha raccontato anche più volte nel corso del tempo ai suoi follower, si è trasferita in Italia, ma ha raggiunto la Cina dopo un lungo periodo di assenza.
Per questo motivo, ha scelto di pubblicare una serie di curiosità e di novità rispetto a quelle che vediamo ogni giorno in Italia. Non solo, ha anche mostrato quali sono le differenze tra gli autobus in Cina e nel nostro Paese. La tiktoker, ha acquisito molto successo sui social nel corso del tempo. Il suo più grande seguito lo ha ottenuto su YouTube, dove vanta anche oltre i 240.000 iscritti. Sui social, infatti, è riuscita veramente a spopolare in poco tempi, da quando ha iniziato a pubblicare video musicali. Sono diventati, infatti, nel giro di pochissimo tempo virali, facendo letteralmente il giro del web.

Non solo, ha voluto anche pubblicare una serie di video nei quali parlava delle famiglie tradizionali cinesi. Come lei stessa ha spiegato, anche svariate volte, ha avuto una relazione con un ragazzo italiano e ha spiegato come l'hanno presa i suoi genitori! Capita, infatti, molto più spesso di quanto possiamo immaginare, che alcune famiglie siano molto legate alle loro tradizioni. Fortunatamente, però, non è il caso di jingherly, che ha potuto vivere a pieno il suo amore.
Cina, tiktoker rivela: quanto costa il biglietto dell'autobus, differenza assurda con l'Italia
La tiktoker italo-cinese ha iniziato il suo video su TikTok, svelando: "Come funzionano gli autobus in Cina? C'è da dire che spesso si sale solo dalla porta avanti, come fosse un obbligo. Il biglietto si fa solo sull'autobus stesso". Ed ecco che, subito dopo, la ragazza svela quanto ha pagato per una singola corsa: "Dipende dalle varie città nella quali ci si trova. Qui, per esempio, ho pagato solo 0,10 centesimi".
@jingherly Fare il biglietto sull'autobus è troppo comodo! 🧘🏻♀️ #cina #cultura
Insomma, un costo veramente molto basso, se si pensi al fatto che in Italia, ormai un biglietto per il bus non costa quasi mai meno di 2 euro. Alcune corse, sono arrivate a costare anche oltre i 2 euro (2,30 euro o anche 2,50), dipende naturalmente dalla città o dalla regione nella quale ci si trova. La differenza di prezzo, in ogni caso, è veramente abissale. La giovane ha poi concluso il suo video spiegando: "Nell'autobus ci sono molte telecamere e ad ogni fermata ci sono pannelli elettronici che segnano l'arrivo del mezzo".
LEGGI ANCHE>>> "Vi svelo i piatti amati in Italia, ma che in Cina non mangiamo mai", il racconto di una youtuber