Spiacevolissima disavventura per Christian De Sica: l'attore pubblica su Instagram un post al vetriolo contro una nota compagnia low cost, ma poi si affretta a cancellare tutto
Brutta disavventura in aeroporto per Christian De Sica. L'attore ha affidato ai social la sua frustrazione, dopo un viaggio a dir poco sfortunato e che gli ha causato non pochi disagi.
De Sica ha pubblicato su Instagram un post davvero duro contro una compagnia aerea low cost, nello specifico Vueling Airlines S.A., nota al grande pubblico con il solo nome di Vueling. Si tratta di una compagnia aerea a basso costo spagnola, che appartiene all'International Airlines Group. L'hub principale di Vueling è l'Aeroporto di Barcellona, mentre il suo secondo principale centro operativo è proprio da noi in Italia, per l'esattezza all'aeroporto di Roma-Fiumicino. Conta, in più, 22 basi operative in totale.
Ebbene, De Sica ha viaggiato a bordo di uno degli aerei della compagnia Vueling: un viaggio carico di imprevisti, come lui stesso ha raccontato. L'attore, figlio del compianto Vittorio De Sica, in un breve ma velenosissimo post su Instagram ha scritto, brevemente, cosa gli era capitato. Con un linguaggio molto asciutto, De Sica scrive: "Minorca, arrivato la sera, persa la coincidenza a Barcellona per un ritardo di 2 ore. Arrivato a destinazione, persi tutti i bagagli coi vestiti di scena. Domani non potrò lavorare".
E poi, il durissimo finale, che suona come un sinistro suggerimento per tutti i suoi fan: "Non viaggiate con queste m....". Parolaccia che abbiamo preferito oscurare, ma di cui è facile indovinarne il senso.
Christian De Sica, il post contro una nota compagnia aerea low cost: poco dopo l'attore cancella tutto
Di seguito, il post condiviso dall'attore nella serata di ieri: erano circa le 19.30. Dopo poco, però, l'attore si è affrettato a cancellarlo. Eccolo qui:
Uno sfogo molto duro, sicuramente. Possiamo immaginare la grande amarezza e frustrazione dell'attore, che ha così subito un danno non di poca portata per il suo lavoro. Ma possiamo anche immaginare il motivo per il quale dopo un po', forse su suggerimento del suo staff, Christian De Sica abbia poi deciso di cancellare questo post. Che reca comunque una brutta offesa a una compagnia aerea per la quale lavorano centinaia di persone, il cui servizio è stato, in questo modo, messo in ombra.
Le conseguenze, diremmo, del viaggiare a basso costo: tutti, almeno una volta, viaggiando con una di queste compagnie low cost, ci siamo imbattuti in esperienze simili. L'imprevisto è dietro l'angolo, proprio, talvolta, per l'esiguo prezzo pagato per un viaggio in aereo. Tocca, quindi, e purtroppo, tenere sempre in considerazione che qualcosa potrebbe non andare per il verso giusto.
LEGGI ANCHE >>> Coppia in viaggio di nozze si lamenta del posto sull'aereo, la risposta di Ryanair li zittisce per sempre