Taranto, lo scontrino smentisce il caro prezzi: primo di pesce, acqua e pane a pochissimo: "Non è uno scherzo"

Taranto, lo scontrino smentisce il caro prezzi: primo di pesce, acqua e pane a pochissimo: "Non è uno scherzo"

A Taranto, un turista ha mangiato un primo a base di pesce accompagnato da acqua e pane e ha pagato pochissimo: ecco lo scontrino.

Quest'estate, la Puglia è stata al centro di una campagna mediatica volta a dimostrare che la regione è diventata poco accessibile per i turisti italiani. Il caro prezzi che ha avrebbe colpito la Puglia ha costretto molti turisti italiani a scegliere nuove mete per le vacanze estive. Molti nostri concittadini hanno optato per l'Albania. Il paese balcanico, quest'estate, ha vissuto un boom turistico tale che è stato definito "le Maldive d'Europa".

E' vero, la Puglia, in media, ha registrato un aumento dei prezzi. Questa tendenza, però, è comune a tutta l'Italia ed è generata dall'inflazione galoppante causata dalla crisi economica che il nostro Paese sta vivendo. Alcuni turisti hanno denunciato prezzi assurdi agli stabilimenti balneari, nei ristoranti e negli alberghi delle principali località turistiche pugliesi. Tuttavia, ciò non vuol dire che non sia più possibile trovare prezzi accessibili. Semplicemente, bisogna avere un po' di pazienza e saper cercare. Quest'estate, infatti, sono arrivate tante testimonianze positive di turisti e residenti che hanno trovato prezzi accessibili in Puglia.

Lo scontrino per il pranzo a base di pesce a Taranto è clamoroso

Taranto, la città dei due mari (lo Ionio e l'Adriatico), è un luogo molto suggestivo ricco di storia e tradizioni gastronomiche. Il simbolo di Taranto è il Castello aragonese che si trova su un'isola ed è collegato alla terraferma dal ponte girevole. La città è famosa per la cozza nera tarantina caratterizzata da un frutto grande, un gusto dolce e un colore bianco rosato. In genere, a Taranto è possibile mangiare un'ottima cucina di pesce, come ha testimoniato anche un turista che recentemente ha visitato la città.

Il turista ha deciso di fermarsi per la pausa pranzo in un ristorantino tipico della città e ha ordinato un'unica portata: paccheri con ragù di polpo. Il primo piatto, ovviamente, è stato accompagnato da acqua e pane.

Taranto, lo scontrino smentisce il caro prezzi: primo di pesce, acqua e pane a pochissimo: "Non è uno scherzo"
La foto dei paccheri al ragù di polpo ordinati dal turista a Taranto

Lo scontrino è stata una piacevole sorpresa: il turista, infatti, ha pagato solo 8,50 euro per il pranzo. In particolare, lo scontrino è composto da 3 voci:

  • 1 coperto (1,50 euro)
  • 1 bottiglia d'acqua da 50 cl (1 euro)
  • Calamarata al ragù di polpo (6 euro)

Il prezzo è davvero molto basso e il turista ha anche confermato che i prodotti sono di qualità. Gli utenti del gruppo Facebook in cui il turista ha pubblicato la foto dello scontrino sono rimasti altrettanto stupiti. "Il polipo con quello che costa è diventato un superlusso, non hai pagato nulla", ha commentato Giulio. "Il polpo all’ingrosso non credo costi più di 10/12 euro al kg e in un piatto ovviamente non ci va un kg ma al massimo 200g, quindi il prezzo è onesto!", ha scritto Paola.

Taranto, lo scontrino smentisce il caro prezzi: primo di pesce, acqua e pane a pochissimo: "Non è uno scherzo"
L'incredibile scontrino per un pranzo a base di pesce a Taranto

HAI VISSUTO ANCHE TU UN'ESPERIENZA SIMILE? INVIA IL TUO SCONTRINO A [email protected]

LEGGI ANCHE: Veneto, lo scontrino della cena di lavoro a base di pesce è una piacevole sorpresa: "Regalato!"