Gomma da masticare, cosa succede al tuo corpo se ne ingoi una: "Per sette anni..."

Gomma da masticare: quali sono i pericoli se la si ingoia

Abbiamo vissuto tutti quel momento: un minuto, stai masticando felicemente una gomma da masticare che hai acquistato direttamente dalla macchinetta, e poi il tuo dolcetto gommoso saporito preferito è stato ingerito accidentalmente. 

Un mito da sfatare

La leggenda metropolitana narra che un ospite gommoso indesiderato può rimanere nel tuo stomaco e nel tuo tratto digestivo fino a sette anni. No, la gomma ingerita non resta attaccata al tratto digestivo per quasi un decennio. Certo, la gomma si attaccherà alle scarpe (o ai capelli, ai vestiti o al tessuto del divano), ma non si attaccherà alla parete dello stomaco o al tratto intestinale, come suggerisce la leggenda metropolitana.

Gomma da masticare: cosa sapere se la ingoi
Tutto quello che non sai sulla gomma da masticare

Invece di restare in giro per anni, la gomma percorre semplicemente lo stesso percorso del cibo e alla fine viene escreta nelle feci. Come i semi, le noci e altri prodotti grossolani, le gomme da masticare sono indigeribili. La base della gomma è insolubile, proprio come la base delle verdure crude, del mais o dei chicchi di popcorn. Ma non disturberà il tuo sistema digestivo. Semplicemente passa.

Le origini dello strano mito secondo cui la gomma rimarrà nel tuo sistema per sette anni sono sconosciute. Alcuni genitori eccessivamente stressati stavano solo cercando di impedire ai loro figli di mangiare la gomma da masticare al posto di un pasto? Forse.

Cosa succede se ingoi una gomma?

La gomma inizia a essere digerita nel momento in cui la ingoi. Una volta passato lungo l'esofago, atterra nell'intestino tenue. Da lì, il tuo intestino tenue lo spinge, assorbendo lo zucchero e i nutrienti rimanenti.

Successivamente, la parte indigeribile della gomma (che consiste principalmente di materiale appiccicoso) si sposta dall'intestino tenue attraverso il colon. Infine, la gomma passerà attraverso il retto, quando hai un movimento intestinale. Di solito, la gomma verrà completamente eliminata dall'organismo in meno di sette giorni.

Un'eccezione a questa regola sarebbero le persone che soffrono di gastroparesi (stomaco paralizzato), una condizione che può portare ad un accumulo di cibo nello stomaco.

In occasioni molto rare, grandi quantità di gomme da masticare ingerite e altri oggetti hanno bloccato l'intestino di bambini e neonati. Questi blocchi sono chiamati bezoari.

Nel 1998, ad esempio, una bambina di un anno e mezzo aveva quattro monete attaccate al lato della gola con una "sostanza particolare, appiccicosa, simile alla cera". La gomma in sé potrebbe non essere problematica, ma altri oggetti estranei costituiscono un problema aggravante. È per questo motivo che le buone abitudini di masticazione delle gomme dovrebbero essere rigorosamente applicate ai bambini piccoli.

Anche se deglutire una gomma può essere innocuo per il tratto digestivo, la gomma non è sempre gentile con lo stomaco. L'additivo sorbitolo, utilizzato nelle gomme da masticare senza zucchero, può causare diarrea e dolori addominali. Se ingerisci grandi quantità di gomme da masticare senza zucchero, potresti avere nausea, diarrea e mal di testa.

Inoltre, le ulcere della bocca sono state associate alla gomma alla cannella, un sapore comune, e la masticazione della gomma può anche portare a lesioni meccaniche dei denti.

LEGGI ANCHE>>> Imma Tataranni, cosa non è piaciuto ai fan: "Ci tocca ancora assistere a..."