Piemonte, gita nel grazioso borgo circondato da numerosi vigneti: meta ideale per un fine settimana fuori con la famiglia, o con il proprio partner. Relax, natura e buon cibo locale
Cosa c'è di più bello di una gita in famiglia? Un momento per creare nuovi ricordi, vivere i propri cari al di fuori della routine, che troppo spesso risulta stressante, ed oscura i colori più luminosi di cui sono fatte le cose più belle. Un viaggetto autunnale per riappropriarsi di un momento di relax, in piena sintonia con la natura, e con accanto le nostre persone preferite. Per questa tipologia di viaggio, la meta perfetta è uno dei borghi più belli d'Italia, destinazione tipica della stagione autunnale, quando i tanti visitatori in cerca di nuove esperienze artistiche, culturali e anche culinarie, si mettono in cammino, alla scoperta delle tante meraviglie disseminate lungo la nostra splendida Penisola. Oggi vi portiamo alla scoperta di un borgo delizioso che si trova in Piemonte. Qui dove natura e bellezza architettonica si fondono, e regalano al turista un'esperienza indimenticabile.
Piemonte, il borgo circondato dai vigneti: la bellezza di Monforte d'Alba
Per la nostra sezione 'Travel', oggi andiamo alla scoperta del borgo di Monforte d'Alba, delizioso comune in provincia di Cuneo. Famosa e graziosa località di origini medievale della Langa del Barolo, è stato insignito di un prestigioso riconoscimento entrando a far parte del circuito dei borghi più belli d’Italia. Prima di percorrere virtualmente le sue stradine di pietra, la prima caratteristica che amiamo sottolineare di questo borgo è la sua posizione naturale. Monforte d'Alba è infatti letteralmente circondato da una serie di vigneti: la vista a perdita d'occhio è da brividi.
Arriviamo al piccolo centro, composto da ripide vie che conducono fin su la piazza principale e al famoso anfiteatro a cielo aperto. Da qui potrete godere di una bella vista sui vigneti (Patrimonio UNESCO), che sembrano abbracciare il borgo. Con una cornice naturale di questo tipo, che affaccia sulla Langa del Barolo, è impossibile non rilassarsi.
In questo borgo dalla storia millenaria, il centro storico è tutto da scoprire, e nelle numerose cantine della zona tocca assaggiare i deliziosi vini locali.
Un ultimo consiglio
I nostri suggerimenti non si fermano qui: se questo borgo vi ha affascinato in maniera particolare e desiderate tornare in Piemonte, colpiti dalla bellezza dei suoi piccoli centri abitati, abbiamo un altro consiglio per voi. In questa splendida regione vi segnaliamo anche il borgo di Usseaux, sulle Alpi Piemontesi, a circa 1200 metri sul livello del mare. Un agglomerato di viuzze in cui spuntano, bellissimi, numerosi murales dipinti su pietra. Da visitare: tutti i dettagli in questo articolo.
LEGGI ANCHE >>> Piemonte, sta per chiudere un altro storico negozio: crisi senza fine