La bellezza dei colori autunnali nei parchi e nei boschi della Lombardia: se siete appassionati di passeggiate naturalistiche, troverete di seguito un utile consiglio su dove andare per ammirare lo spettacolo del momento: il foliage degli alberi, che perdono il colore verde per acquisire le tinte caldissime dell'autunno.
La nuova stagione esplode nei boschi e nei parchi di tutt'Italia, ed è uno spettacolo per gli occhi di colori, ma anche di odori. L'umido delle cortecce secolari e del terreno, che si adattano, con dolcezza, al ritmo della natura, è un profumo che colpisce ed estasia i sensi. Le sensazioni che solo Madre Natura sa regalare, da vivere in pieno per un motivo su tutti: ne abbiamo bisogno. In questa splendida stagione che è l'autunno, da molti amatissima per i colori che offre ai suoi spettatori, mille sono le occasioni per rigenerare corpo e mente. Gite fuori porta per risvegliare i sensi, affaticati da una lunga, caldissima estate che non ci ha lasciato tregua.
Ora che le temperature sono più gradevoli, ma non ancora rigide, concediamoci una passeggiata tra i boschi, per ammirare il suggestivo modo in cui gli alberi si svestono dell'abito estivo, verde smeraldo, per indossare quello autunnale, fatto di mille, caldissimi colori. Rosso, giallo, arancio e mille tonalità di marrone: l'autunno esplode nei boschi dell'Italia, e noi oggi andremo alla scoperta, in particolare, di quelli della Lombardia.
Scopriamo tutti i luoghi più affascinanti in cui godere di questo spettacolo: gli itinerari da noi selezionati per ammirare il foliage, termine utilizzato per definire, appunto, il fenomeno del cambio di colori degli alberi.
Lombardia, dove ammirare il foliage: i 3 luoghi più suggestivi
- Il primo luogo consigliato per il foliage Lombardia è la Riserva naturale Torbiere del Sebino a Provaglio d'Iseo, in provincia di Brescia. A poco più di un'ora da Milano, vale la pena arrivare qui per una passeggiata incantevole tra gli alberi e una ricchissima fauna. Scrigno della biodiversità della Pianura Padana, il foliage in questo luogo è da restare senza fiato.
- Il prossimo itinerario consigliato è perfetto per le famiglie: Bosco di Canzo. Alberi spettacolari, e il suo sentiero Lo spirito del bosco è una festa per i più piccoli che, camminando camminando, troveranno lungo la strada buffe sculture di legno che rappresentano i personaggi di una fiaba. Un sogno, per insegnare ai bimbi la bellezza delle passeggiate nei boschi, e al tempo stesso divertendoli
Una delle statue del Bosco di Canzo - Se vogliamo vivere un'esperienza di foliage cittadina, allora Bergamo è il posto giusto. La Città Alta riserva delle sorprese che non ti aspetti, in particolare lungo la scaletta che porta in alto. Meglio salire in funicolare e poi godersi la passeggiata in discesa: qui godrete di poeticissimi scorci, circondati dai bellissimi colori degli alberi che cambiano colore. Passeggiate lungo il viale delle mura, sempre a Bergamo Alta, e non perdetevi la vista sulla parte bassa della città. Spettacolo.
LEGGI ANCHE >>> Benvenuto autunno, le migliori sagre da non perdere nel weekend: tutti gli eventi