Thirassia, altro che Santorini: la meta greca che nessuno conosce

Thirassia: la meta greca che nessuno conosce

La piccola isola della Grecia Thirassia promette di essere un'alternativa alla popolare meta turistica di Santorini: ha temperature di 22°C in autunno e solo la gente del posto ci va. Sull'isola non ci sono molti turisti, la maggior parte sono quelli affezionati che ci vengono da anni. Questa potrebbe essere la meta che stavi cercando: cibo fresco, temperature ottime, tranquillità, spiagge favolose e vita notturna. 

Thirassia: la perla delle isole greche

Ci sono un certo numero di meravigliose isole greche, ma trovarne una senza le orde di vacanzieri può essere difficile. Uno di questi posti è Thirassia, una piccola isola greca a soli dieci minuti da Santorini.

Thirassia: cosa sapere e come raggiungerla
L'isola di Thirassia e le sue case caratteristiche ricordano molto la vicina Santorini

Solitamente, Thirassia è descritta come "una fetta di Santorini, com'era 50 anni fa" - ed è facile capire perché. A parte lo sciabordio del mare e l'occasionale verso di un asino, non c'è altro suono. Thirassia un tempo faceva parte di un'isola più grande chiamata Strongilis, fino a quando un violento terremoto divise l'isola in piccoli pezzi nel XVI secolo a.C.

Da Santorini, Thirassia è a soli 15 minuti di traghetto, con i biglietti che costano 10 euro a persona. Con temperature massime di 29°C in estate, potresti voler evitare i mesi di punta di luglio e agosto. Anche se Thirassia è un'isola greca, è notevolmente più economica della sua famosa vicina.

Anche il cibo e le bevande sull'isola sono economici, e i prodotti costano la metà del prezzo dei pasti a Santorini. Qui potrai assaggiare specialità greche, come la moussaka di melanzane bianche, un'insalata greca punteggiata di capperi freschi e queste frittelle di pomodoro chiamate domatokeftedes in una taverna locale.

Cosa fare

Nonostante sia un'isola minuscola, ci sono molte cose da fare. Mentre la maggior parte della gente del posto si sposta con un misto di muli e motorini, è anche possibile noleggiare una barca o fare un'escursione sull'isola con una visita guidata.

Il pittoresco villaggio è arroccato sul fianco di un ripido burrone dove vivono molti dei 320 abitanti dell'isola. Ospita case che sembrano delle zollette di zucchero dal tetto piatto, con porte e finestre dipinte di blu.

Nel villaggio, i turisti troveranno la famosa chiesa Panagia Giatrissa, che ospita un'icona che si dice garantisca la fertilità. Altre cose da fare sull'isola includono un'escursione a Manolas, la capitale dell'isola, che eguaglia la Fira di Santorini per il suo fascino pittoresco.

I vacanzieri possono anche visitare il minuscolo villaggio di Agrilia, con le sue case-grotta con volta a botte, abbandonate dai proprietari dopo un devastante terremoto negli anni '50.

L'isola ospita anche numerose spiagge, tra cui Thirassia Beach, Paralia Riva e Riva Lapyahan.

LEGGI ANCHE>>> Supermercato, occhio a questi simboli sui prodotti: "Come veniamo ingannati", l'esperto spiega