Qualità dell'aria, una città europea è prima al mondo

Helsinki è la città con la migliore qualità dell'aria al mondo. È la ricerca fatta da World of Statistics che mette a confronto le principali città del mondo sul piano della migliore pulizia dell'aria. Come detto Helsinki, capitale della Finlandia, guida questa speciale classifica e avvalora la tesi che vuole che le città nordiche, che hanno un'aria più fresca e sono generalmente più fredde, come quelle meno inquinate.

Al secondo posto troviamo sempre una città che fa parte della fascia scandinava, molto più a nord di Helsinki. Si tratta di Reykjavik, capitale dell'Islanda, da sempre famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue bellezze naturali. Pensate che Reykjavik è una delle poche capitali al mondo dove in certi periodi dell'anno si può ammirare l'aurora boreale. Sul gradino più basso del podio troviamo Vienna, la capitale dell'Austria. 

A Helsinki l'aria è meno inquinata

Il report parla chiaro: a Helsinki c'è la migliore qualità dell'aria del mondo. Un primato che rende orgogliosi i cittadini della capitale finlandese e soprattutto hanno dato un senso alle azioni compiute negli anni. Il governo del paese scandinavo infatti ha da anni portato avanti una serie di interventi mirati a rendere il paese sempre più ecologico. In Finlandia infatti si stima che già quasi il 50% delle auto del paese siano alimentate esclusivamente con energia elettrica e che si possa arrivare ad aumentare questa capacità nei prossimi anni. Energia sicura e pulita quindi per i cittadini che possono vivere liberi da condizionamenti legati allo smog o al surriscaldamento. D'altra parte va detto che la città di Helsinki ha un vantaggio di tipo geografico. La capitale finlandese si trova ad una latitudine molto alta e gli inverni freddi e le estati miti contribuiscono a rendere il livello della qualità dell'aria sempre accettabile e su livelli ottimali per la salute umana. Insomma che l'aria nordica sia fresca e soprattutto pulita pare essere proprio vero. 

L'Europa comanda la classifica

Dopo Helsinki c'è tutta una serie di città europea che presenta degli elevati standard di qualità dell'aria. Oltre alle già citate Reykjavik e Vienna fino al settimo posto di questa classifica troviamo città del vecchio continente. Subito dopo il podio c'è Stoccolma, capitale della Svezia che da sempre è attenta al contenimento delle emissioni nocive per la salute. Scendendo verso il basso in quinta posizione troviamo l'Aja, città dei Paesi Bassi nota per ospitare la sede della Corte Internazionale di Giustizia. Subito dopo c'è la capitale dell'Estonia, Tallin mentre nella posizione seguente troviamo la prima città extra-europea della classifica. Si tratta di Victoria, città del Canada che è capoluogo della provincia della Columbia Britannica. Male le città italiane. La prima di questa classifica è Roma, situata al 145° posto. 

LEGGI ANCHE >>> Dipendenza da smartphone? Italia fra le prime al mondo