Lo chef romano Max Mariola ha proposto la sua variante degli spaghetti alle vongole con un'aggiunta che da un tocco di sapore in più.
Gli spaghetti alle vongole sono un dei piatti più amati e diffusi della cucina italiana. Ovviamente, il segreto per degli spaghetti alle vongole buoni e gustosi sono i prodotti di qualità. Per avere un risultato perfetto, le vongole devono essere fresche e veraci. In generale, esistono tante versioni di questo piatto. C'è chi cucina gli spaghetti alle vongole con i pomodorini e chi senza. Alcuni sfumano il sugo con il vino bianco, altri no. Non esiste una ricetta unica e fissa di questo piatto diffuso su tutte le coste italiane.
In Veneto, per esempio, hanno la propria variante che prevede l'utilizzo delle vongole della laguna, chiamate caparossoli. A Napoli, gli spaghetti alle vongole si mangiano tutto l'anno: per alcuni è tradizione cucinare questo gustoso piatto la vigilia di Natale, il cui menù deve essere rigorosamente a base di pesce. Gli spaghetti alle vongole sono un piatto senza storia: non si sa, infatti, chi abbia cucinato per la prima volta questa pietanza. Forse deriva dal sauté di vongole francese al quale sono stati aggiunti gli spaghetti? Chi lo sa. In ogni caso, gli spaghetti alle vongole sono un piatto amato e diffuse a tutte le latitudini della nostra Penisola.
La ricetta degli spaghetti a vongole di Max Mariola
Il celebre chef romano Max Mariola, in un video pubblicato sui suoi social, ha mostrato agli svariati milioni di follower la sua versione degli spaghetti a vongole. La preparazione, più o meno, rispetta la ricetta tradizionale, ma lo chef ha voluto metterci il suo tocco: un'aggiunta finale che rende il piatto ancora più gustoso.
Innanzitutto, Max Mariola sciacqua le vongole e, sbattendole, controlla che non ci sia sabbia all'interno. Poi, in una padella mette a soffriggere aglio, olio e gambi di prezzemolo. Poco dopo, aggiunge le vongole e copre la padella. Max Mariola, poi, una volta aperte, toglie le vongole e mette da parte il sughetto. In un'altra padella mette a soffriggere nuovamente aglio e prezzemolo. Poi, aggiunge un filo di acqua di cottura, toglie il prezzemolo e mette anche un barattolo di pomodori datterini gialli, che vanno schiacciati. Lo chef sguscia parte delle vongole, mentre altre le lascia nel guscio. Max Mariola inserisce nella padella un filo di acqua di cottura delle vongole e gli spaghettoni al dente. Lo chef aggiunge anche un pizzico di sale e un pò di peperoncino e, poi, manteca il tutto. Infine, aggiunge le vongole e impiatta.
L'aggiunta di Max Mariola alla ricetta tradizionale è un crumble di taralli, prezzemolo e limone. La preparazione è molto semplice. Lo chef tagliuzza finemente il prezzemolo mischiandolo ad aglio tritato e scorza di limone. Poi, in un mixer, trita i taralli e aggiunge il mix di aglio, prezzemolo e limone. Il risultato è un crumble da aggiungere per decorare e dare un tocco di croccantezza e sapore in più a un piatto già di per sé squisito.
LEGGI ANCHE: Aglio, olio e peperoncino, la ricetta di Giorgione: "Usate anche questo ingrediente"