Mercatini di Natale 2023: le date di apertura e chiusura dei più famosi d'Europa

Mercatini di Natale 2023: le date di apertura e chiusura dei più famosi d'Europa

Stanno per aprire i cancelli i mercatini di Natale più famosi d'Europa: ecco le date di apertura e chiusura del 2023.

L'estate è appena finita. Forse, direte voi, è un po' presto per parlare dei mercatini di Natale. Invece no, poiché, se prenotate ora il viaggio invernale in una delle capitali europee, risparmierete molti soldi. I ricordi dei tramonti d'estate, dei bagni al mare e delle emozioni estive sono ancora freschi. Tuttavia, è già iniziato l'autunno e, in un men che non si dica, il Natale sarà alle porte.

I mercatini di Natale sono una vera e propria tradizione in tante capitali d'Europa. Questi luoghi unici sono avvolti da una particolare atmosfera che ci permette di percepire al meglio le emozioni del Natale. Di soliti, i mercatini natalizi offrono spunti per i regali di Natale, bevande calde e cibo tipico. Farsi una camminata per un mercatino natalizio è un'emozione da provare ogni anno.

Mercatini di Natale 2023: le date di apertura e chiusura della principali città d'Europa
Nei mercatini si percepisce a pieno l'atmosfera natalizia

La lista dei mercatini di Natale nelle principali città d'Europa

Ecco, quindi, quali sono le date di apertura e chiusura dei principali mercatini di Natale in Europa:

  • A Copenaghen, la capitale della Danimarca, l'amministrazione comunale ha organizzato tanti mercatini di Natale per il 2023. I principali, il Copenhagen Christmas Market e Tivoli Christmas Market apriranno rispettivamente il 3 novembre e il 17 novembre e chiuderanno il 21 dicembre e il 31 dicembre. 
  • Il mercatino di Natale di Vienna, uno dei più suggestivi di tutta l'Austria, sarà inaugurato l'11 novembre e chiuderà il 26 dicembre 2023. Vi attendono il profumo dei dolci tipici natalizi e una bevanda calda per riscaldarvi.
  • Budapest ospita alcuni tra i migliori mercatini di Natale di tutta Europa. Quello principale, il Vorosmarty Square Christmas Market, situato nell'omonima piazza a due passi dal Danubio, aprirà il 17 novembre e chiuderà il 31 dicembre. 
  • A Tallinn, la capitale dell'Estonia, il piccolo paese baltico al confine con la Russia, il mercatino di Natale principale avrà luogo a Raekoja plats. A differenza di quelli elencati finora, il mercatino di Natale di Tallinn inizierà solo il 1 dicembre, ma terminerà il 7 gennaio 2024.
  • A Stoccolma, il mercatino di Natale, uno dei migliori di tutta la Svezia, aprirà il 24 novembre e chiuderà il 17 dicembre. Questo è il luogo ideale per provare il glögg, una tipica bevanda calda dei paesi Scandinavi, e il tipico pane allo zenzero.
  • Zurigo, la capitale della Svizzera, ogni anno ospita tanti mercatini di Natale sparsi per tutta la città. Il più grande, si trova proprio di fronte all'Opera, a Sechseläutenplatz. Un vero e proprio villaggetto in cui è possibile acquistare gioielli unici e cibo squisito.
  • Anche Praga, la capitale della Rapubblica Ceca, ha organizzato diversi mercatini di Natale per il 2023. I principali sono quelli di Piazza dell'Orologio e Piazza San Venceslao. I mercatini apriranno il 2 dicembre e chiuderanno il 6 gennaio. Saranno aperti anche la vigilia di Natale, il 25 dicembre e a Capodanno.

LEGGI ANCHE: Liguria, il borgo dalle case "allungate": sfiziosa perla delle Cinque Terre