Valle d'Aosta, la passeggiata perfetta esiste: incanto ad alta quota ai piedi del Monte Bianco

Valle d'Aosta, la passeggiata perfetta esiste, ed è quella presso la bellissima Val Ferret 

Benvenuti nella Valle d'Aosta, un luogo di straordinaria bellezza immerso tra le maestose vette delle Alpi. Una regione montuosa che incanta i suoi visitatori con paesaggi mozzafiato, ricchi di storia, cultura e natura incontaminata. Alcune delle vette più alte d'Europa, come il Monte Bianco, il Monte Cervino (o Matterhorn) e il Monte Rosa sono qui, ed è grazie a queste meravigliose vette che qui si può godere di scenari spettacolari su cime imponenti che si ergono verso il cielo. Ma quel che attira maggiormente i visitatori, sono le sue valli incantevoli, che si estendono ai piedi delle montagne.
I panorami sono semplicemente sbalorditivi, dominati da un verde smeraldo, pascoli alpini, laghi cristallini e fiumi impetuosi.

Oggi vi portiamo alla scoperta di una di queste stupende valli: la Val Ferret. Un luogo perfetto per connettersi con la natura, che qui si esprime in tutta la sua magnificenza e bellezza. Siamo sul massiccio del Bianco, e qui è possibile fare tante escursioni, la più semplice delle quali quella che porta al Col du Grand Ferret. Un percorso adatto anche alle famiglie o ai meno avventurosi, che potranno sostare lungo uno dei rifugi che si trovano lungo il percorso.
La valle è attraversata dalla Doire de Ferret, il cui colore d'estate è un bellissimo azzurro chiaro. La passeggiata è bellissima: il corso d'acqua costeggia la strada per l'intero percorso.
Valle d'Aosta passeggiata 4

Valle d'Aosta, tuffo nella natura della Val Ferret: come arrivarci e consigli per i visitatori

La Val Ferret è una delle più belle valli laterali della Valle d'Aosta, dominata su un lato dai ghiacciai del gruppo del Bianco, dall'altro da boschi di conifere intervallati da splendide cascate. La valle vale la pena visitarla tutto l'anno.
Questa località della Valle d'Aosta rappresenta un'ottima soluzione per chi è alla ricerca di una gita tranquilla e in famiglia. La Val Ferret risulta essere ben organizzata sia dal punto di vista dei servizi offerti che ai trasporti, per non parlare della straordinaria accoglienza degli abitanti del posto, cordiali e amichevoli.

Qui si arriva una volta superato il comune di Courmayeur: la valle, splendida e particolare, è regolata da una sbarra per gli accessi che sono contingentati. Il consiglio, quindi, è quello di recarsi qui nei periodi meno affollati. Superato il golf club, è vietato il transito agli autoveicoli e bisogna quindi proseguire a piedi. Chi ha proprio tanta voglia di passeggiare, arriva fino al rifugio Bonati (sentiero 28a) oltre i 2000 metri. Si tratta di una camminata un po' più impegnativa: in salita per circa 1 ora e 10 minuti.

LEGGI ANCHE >>> Valle d'Aosta, escursione nella natura incontaminata: salti sui sassi del torrente dal suono magico