A Sorrento, un turista ha pubblicato la foto dello scontrino: ciò che lo ha deluso di più è stato l'antipasto.
La penisola sorrentina è molto amata dai turisti italiani e stranieri non solo per le sue bellezze, ma anche per le antiche tradizioni culinarie. La cucina sorrentina, infatti, è ricca di piatti semplici e gustosi. Gli spaghetti alla Nerano, per esempio, sono il piatto tipico dell'omonimo comune della penisola di Sorrento. Gli ingredienti principali di questo piatto sono due: zucchine e provolone del Monaco. I condimenti usati per il piatto sono parmigiano, sale, basilico, olio e pepe nero. La tradizione, tuttavia, vuole l'utilizzo di un formaggio più economico rispetto al provolone del Monaco: caciotta secca o caciocavallo.
Un altro piatto tipico della zona, come suggerisce il nome, sono gli gnocchi alla sorrentina. Si tratta di gnocchi di patate preparati a mano e conditi con salsa di pomodoro, fiordilatte, parmigiano e basilico. Un piatto semplice ricco di sapore.
Per gli amanti del pesce è obbligatorio assaggiare i totani alla sorrentina, un secondo piatto tipico della zona. I totani vengono farciti con un ripieno di uova, mozzarella, caciocavallo, pangrattato e acciughe. Il tutto viene cotto in un sugo di pomodori San Marzano, aglio e basilico.
Il dolce tipico della zona sono i cannoli, simili a quelli fatti in Sicilia. Ovviamente, vengono farciti con una crema di limoni di Sorrento.
Lo scontrino di Sorrento ha una sola voce negativa secondo il turista
Un turista italiano in visita nella penisola sorrentina, vista la ricchezza gastronomica della zona, è andato a mangiare in un ristorante tipico. Il turista ha mangiato un piatto di gnocchi alla sorrentina. Poi, ha ordinato una pizza alla Nerano, farcita quindi con gli ingredienti del piatto tradizionale. Come antipasto, il turista ha scelto un misto della casa che prevedeva una bruschetta al pomodoro, assaggio di prosciutto crudo e mozzarella, insalata di mare, parmigiana di melanzane e zeppoline di gamberetti. Il tutto, compreso di una bottiglia d'acqua naturale e il prezzo dei coperti, è costato 57,50 euro con 7,50 euro di sconto.

Nonostante l'ampiezza dell'antipasto, secondo il turista, l'entrée è stato troppo caro. Infatti, è costato ben 22 euro. In effetti, comunque, l'antipasto è stato servito in unico piatto e le porzioni non erano troppo grandi. Per gli gnocchi alla sorrentina, invece, il turista ha pagato 12 euro. Invece, per la pizza alla Nerano 16 euro. Infine, 5 euro per 2 coperti e 2,50 euro per la bottiglia d'acqua da un litro. "57 euro per un antipasto una pizza e un piatto di gnocchi, mi sembra esagerato", ha scritto un membro del gruppo in cui è stato pubblicato lo scontrino. "Ma sul menù ci sono i prezzi. Perché ordinate e poi vi lamentate? Forse non sapete leggere", ha invece commentato un utente stufo della polemica.

LEGGI ANCHE: Albania, turista mostra lo scontrino: "Neanche in Costiera Amalfitana paghi tanto una frittura di pesce"