Caro benzina, il prezzo del carburante in Russia è ridicolo: la differenza con l'Italia

Caro benzina, il prezzo del carburante in Russia è ridicolo: la differenza con l'Italia

Un nostro lettore ci ha inviato la foto di un distributore di benzina in Russia: ecco quanto costa il carburante a Mosca. 

In Italia, da diversi mesi, è in corso un aumento progressivo del costo del carburante. Rispetto ad agosto 2022, il costo della benzina è aumentato del 9,5%. In diverse regioni italiane, il prezzo del carburante ha superato il preoccupante tetto dei 2 euro al litro. Di ritorno dalla pausa estiva, quindi, il governo è dovuto intervenire per aiutare gli italiani in difficoltà a causa del caro benzina. L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha deciso di erogare un micro bonus di 80 euro alle famiglie di almeno 3 persone con un reddito ISEE inferiore ai 15.000 euro.

Alla fine, quindi, le accise non sono state toccate come richiedevano a gran voce le opposizioni. Gli introiti delle extra tasse, infatti, che ammontano a circa 12 miliardi di euro all'anno sono troppo importanti per le misure finanziare volute dal governo. Una delle principali cause dell'aumento dei prezzi del carburante in Italia è il rifiuto da parte dei membri dell'OPEC (l'organizzazione dei paesi produttori di petrolio) di aumentare la produzione di greggio. Al contrario, alcuni paesi, tra cui la Russia, hanno deciso di tagliare ulteriormente la produzione giornaliera di barili preoccupati dalla diminuzione del prezzo del petrolio sul mercato.

Quanto costa la benzina in Russia

L'aumento del costo della benzina, ovviamente, è anche la conseguenza della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina. Infatti, in seguito allo scoppio del conflitto, l'Unione Europea ha introdotto un embargo nei confronti del petrolio russo che è entrato in vigore il 5 dicembre 2022. L'impossibilità da parte dei paesi europei di acquistare greggio russo, quindi, ha avuto un effetto a catena su tutta la filiera logistica, causando un aumento dei prezzi. Se da un lato, però, in Unione Europea e in Italia i cittadini stanno soffrendo a causa dell'aumento del costo della benzina, non si può dire la stessa cosa della Russia.

E' vero, essendo un paese produttore, la Russia ha la possibilità di offrire la benzina ai propri cittadini a un prezzo molto accessibile. Ma, comunque, il costo è ridicolo rispetto a quanto paghiamo in media in Italia per un litro di carburante. Un nostro lettore dalla Russia ci ha inviato la foto di una pompa di benzina in Russia. Il costo del carburante, in base alla tipologia, varia da 50 a 61 rubli. Al cambio attuale, il prezzo della benzina in questa pompa di benzina in Russia varia da 0,49 a 0,60 euro al litro. Di fatto, quindi, il prezzo del verde in Russia è più di 4 volte inferiore rispetto all'Italia.

Caro benzina, il prezzo del carburante in Russia è ridicolo: la differenza con l'Italia
Il costo del carburante alla pompa di benzina a Mosca è indicato in rubli.

LEGGI ANCHE: Russia, la rivelazione di un cittadino: "Quanto costa la birra italiana a Mosca"