Con un successo oltre le aspettative, la prima puntata della terza stagione di Imma Tataranni è andata in onda lunedì 25 settembre 2023, ottenendo il 27,1% di share. Si tratta del record della RAI dall'inizio di settembre.
Il successo di Imma Tataranni
La serie Imma Tataranni è ambientata nella splendida città di Matera. Riconosciuta come patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1993, questa affascinante "città sotterranea" comprende una serie di abitazioni rupestri nei sassi che risalgono a quasi 7.000 anni fa, rendendola uno degli insediamenti abitati ininterrottamente più a lungo al mondo.
Da quando Matera ha finalmente ottenuto la visibilità internazionale che merita, attraverso il riconoscimento UNESCO e la nomina a Capitale Europea della Cultura 2019, il turismo in questa città gioiello nascosta è in aumento.
Superman o Batman. È facile essere un duro quando sei un uomo. Ma trovare un'eroina dura, con tutti i rischi e i pregiudizi legati al suo ruolo, è qualcosa di completamente diverso.
Ma ora l’Italia ne ha uno. Si chiama sostituto procuratore Imma Tataranni e combatte da tre stagioni la criminalità organizzata, gli spacciatori e gli assassini nella città di Matera, nel profondo sud d'Italia. Imma è la protagonista di una serie tv di successo seguita da un vasto numero di telespettatori italiani.
Cosa hanno detto i fan
Ma ciò che la rende davvero eccezionale è che non è solo un'investigatrice. Imma è un'eroina multitasking: è sposata con un uomo che è il suo esatto opposto e ha una figlia adolescente ribelle che le fa venire il mal di testa. In molti ne ammirano il modo in cui riesce a bilanciare lavoro e vita: tutto ciò la rende ancora più umana.
Indossa tacchi alti rosso vivo, così fuori posto nei vicoli tortuosi e in salita di Matera, eppure le scarpe si abbinano ai suoi capelli ricci rosso fuoco. Il suo guardaroba è stravagante. Nessuno indosserebbe mai quei vestiti appariscenti, ma si adattano perfettamente al suo stile. A Imma non importa cosa pensano di lei i locali, o la gente in generale. È indipendente e schietta, una donna forte che è troppo intelligente e divertente per qualsiasi uomo.
comunque settembre anno del signore 2023 e ancora ci tocca assistere ad imma e pietro che amoreggiano#ImmaTataranni3 pic.twitter.com/op1IA0rdQf
— cami (@swiftsituno) September 25, 2023
È chiassosa e non è affatto il prototipo femminile del sud, e anche i suoi timidi collaboratori maschi non riescono a tenere il passo con la sua esuberanza. I giornali, e i media in generale, hanno accolto lo show di Imma Tataranni come un ottimo “sostituto femminile” del commissario Salvo Montalbano, l'investigatore siciliano la cui serie TV è andata in onda per 15 stagioni consecutive.
Durante l'ultima puntata andata in onda, la prima della terza stagione, in molti, però, non hanno apprezzato la storia d'amore parallela vissuta dalla Tataranni. Infatti, il suo amore per Calogiuri, non è stato completamente apprezzato dalla totalità dei fan, in quanto non accettano la storia parallela che si protrae anche in questa terza stagione.
LEGGI ANCHE>>> Il Collegio 8, si riparte: chi sono i nuovi prof superstar