Nel parlamento del Canada, durante la visita di Zelensky, i deputati hanno applaudito un ex combattente ucraino di una divisione delle SS.
Il Canada è uno dei principali alleati dell'Ucraina. Per questo, dopo la visita negli Stati Uniti, durante la quale Volodymyr Zelensky ha avuto un colloquio con Joe Biden ed è intervenuto all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il presidente ucraino ha fatto tappa nel paese vicino. Il Canada, sin dal primo giorno della guerra d'aggressione russa in Ucraina, ha fortemente sostenuto e supportato Kiev sia dal punto di vista militare che finanziario. In seguito a quest'ultima visita, Volodymyr Zelensky ha ottenuto aiuti militari per 482 milioni di dollari.
La visita di Zelensky in Canada, secondo i principali mass media nazionali, è stata un successo assoluto. Ovunque andasse, il presidente ucraino è stato accolto da standing ovation e lunghi applausi. Anche il parlamento canadese, al quale Zelenksy ha parlato della coraggiosa guerra di resistenza del popolo ucraino, ha tributato al presidente ucraino uno scroscio di applausi. Tuttavia, durante la visita del presidente ucraino al parlamento canadese ha avuto luogo uno spiacevole inconveniente di cui nessuno ha parlato.
Il parlamento del Canada e Zelensky applaudono un ex membro delle SS
Infatti, un deputato canadese, durante il suo intervento, ha rivolto l'attenzione del presidente ucraino sul fatto che in aula era presente un "veterano di guerra ucraino e canadese della Seconda guerra mondiale che ha combattuto per l'indipendenza dell'Ucraina contro i russi". Il deputato canadese lo ha addirittura definito un eroe ucraino e canadese. Il suo nome è Yaroslav Hunka. Il parlamentare, però, ha omesso un piccolo dettaglio che è passato inosservato in Italia. Yaroslav Hunka ha sì combattuto per l'indipendenza dell'Ucraina durante la Seconda guerra mondiale, ma lo ha fatto a fianco della Germania nazista. In particolare, Hunka ha combattuto tra le file della prima divisione dell'esercito nazionale ucraino, ovvero la 14° divisione delle SS "Galizia". Quindi, stiamo parlando di un collaborazionista del regime nazista che ha occupato l'Ucraina durante la Seconda guerra mondiale.
Sebbene i principali mass media italiani non abbiano rivolto attenzione all'incresciosa vicenda, la comunità ebraica canadese non ha fatto altrettanto. Il parlamentare che ha invitato Yaroslav Hunka in parlamento, quindi, è stato costretto a scusarsi. In un comunicato pubblicato ieri 24 settembre il parlamentare si assume tutta la responsabilità di quanto accaduto. Le informazioni di cui sarebbe venuto al corrente su Yaroslav Hunka lo spingono "a rimpiangere ciò che ha fatto". Il parlamentare, poi, ci tiene a specificare che nessun membro della delegazione ucraina era al corrente della presenza in aula di Yaroslav Hunka. Infine, il deputato chiede scusa "alla comunità ebraica canadese e mondiale" e si assume "la piena responsabilità di quanto accaduto".

LEGGI ANCHE: Stati Uniti, al via la visita di Zelensky: la prima tappa del presidente ucraino