Nello spareggio decisivo al torneo pre-olimpico la nazionale italiana femminile di volley non è riuscita a centrare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Le ragazze allenate da Davide Mazzanti sono state sconfitte con il punteggio di 3-1 dalla Polonia che con questo successo ha conquistato il pass diretto per la rassegna a cinque cerchi.
Tanta delusione fra le file della nazionale di volley femminile protagonista di un'estate decisamente complicata oltre che turbolenta. La partita con la Polonia chiudeva un ciclo di gare dentro-fuori ma nonostante la vittoria nel promo set contro le polacche le azzurre hanno poi subito la rimonta da parte delle padrone di casa che godevano del sostegno di un pubblico di ben 14 mila spettatori.
Le ragazze del volley femminile vengono meno nei momenti decisivi
Il più deluso e arrabbiato di tutti è sicuramente il Ct della nazionale femminile: Davide Mazzanti. Il coach delle azzurre nell'intervista post sconfitta con la Polonia non ha mancato di sottolineare il proprio disappunto nei confronti delle proprie giocatrici che hanno seriamente compromesso la qualificazione alle Olimpiadi. "Veniamo sempre meno nei momenti decisivi", ha tuonato Mazzanti che nel post gara non le ha certamente mandate a dire. "E' stata un'estate molto particolare - ha aperto Mazzanti - fra Nations League e Europei tutti ci davano per favoriti ma non siamo stati capaci di raccogliere nulla. Con la Polonia è stata una partita in cui abbiamo giocato bene all'inizio ma poi ci siamo smarriti".
L'Italia può ancora qualificarsi alle Olimpiadi?
Al momento l'Italia sarebbe fuori dalla prossima olimpiade, che si disputerà a Parigi nel 2024. La nazionale di volley femminile dovrà fare adesso affidamento esclusivo solo alla classifica del ranking mondiale della federazione internazionale di volley. L'evento che potrebbe consentire alle azzurre di qualificarsi alle olimpiadi sarà la fase preliminare della prossima Nations League 2024. I posti che restano liberi sono sei ma le nazionali da considerare non sono su scala europea ma bensì. Uno di questi è riservato ad una nazionale africana che con tutta probabilità sarà il Kenya che attualmente occupa ha il miglior ranking del continente africano. Le altre due dovranno essere delle nazionali asiatiche e al momento le prime due in lizza sono Cina e Giappone. Gli altri tre posti sono conquistabili attraverso il miglior ranking e la nazionale femminile di volley dovrà essere brava a tenere alta la concentrazione per non mancare l'appuntamento alle olimpiadi.
Il ranking delle ragazze di Mazzanti
Attualmente la nazionale femminile di volley occupa il quinto posto del ranking mondiale. Davanti alle azzurre ci sono quattro squadre già qualificate e sono Turchia, Brasile, Usa e Serbia. Se le ragazze di Mazzanti dovessero continuare ad occupare la quinta piazza mondiale centrerebbero di diritto il pass per le Olimpiadi di Parigi ma la situazione all'interno dello spogliatoio è molto precaria. Le tante sconfitte hanno creato molti dissapori fra allenatore e squadra che dovranno essere sanati per un solo obiettivo: Olimpiadi di Parigi 2024.
LEGGI ANCHE >>> Lukaku fa sognare i tifosi della Roma: stabilito un nuovo record