"Il prezzo della pizza? Lo decidete voi": l'incredibile proposta del pizzaiolo campano ai clienti

"Il prezzo della pizza? Lo decidete voi": l'incredibile proposta del pizzaiolo campano ai clienti

Un pizzaiolo campano ha cucinato una pizza particolare e, a sorpresa di tutti, ha lasciato scegliere ai clienti il prezzo.

La pizza è un piatto del popolo, semplice e gustoso. E, un pizzaiolo campano ha deciso di far scegliere al popolo il prezzo della pizza. Questo è un piatto ricco di storia: nasce come una pietanza povera e, grazie all'inventiva di un pizzaiolo napoletano, diventa famoso non solo in tutta Italia, ma in tutto il mondo. Oggi, la pizza viene cucinata ovunque e nei modi più diversi.

Però, la pizza, a prescindere da tutto, resta un piatto tradizionale e popolare e, per questo, molto spesso pizze sofisticate a prezzi troppo elevati vengono criticate dagli amanti di questo piatto. Per esempio, vi ricordate la discussione che si creò quando si venne a sapere che la Margherita di Carlo Cracco costa 45 euro?

La particolare pizza dello chef campano 

E' stato un pizzaiolo di Caserta a far scegliere ai cittadini il prezzo della pizza. Il motivo? Lo scoprirete più avanti. Innanzitutto, però, vediamo che tipo di pizza ha cucinato il pizzaiolo. Per venire incontro alla particolare richiesta di un cliente, lo chef ha cucinato una pizza con i cicoli, o ciccioli: un prodotto tipico napoletano e campano ottenuto tramite la bollitura delle parti grasse del maiale. Di solito, i cicoli vengono usati per preparare la classica pizza fritta napoletana. Il pizzaiolo campano, per questo, ha creato un mix tra pizza fritta e cotta nel forno a legna e l'ha farcita con dei ciccioli di maialino nero casertano. 

"Il prezzo della pizza? Lo decidete voi": l'incredibile proposta del pizzaiolo campano ai clienti
I cicoli, o ciccioli, sono un piatto tipico della tradizione culinaria campana

Innanzitutto, lo chef stende l'impasto idratato all'82% a partire dal cornicione, in quanto afferma che la pizza sarà una sorta di grande montanara. Per prima cosa, l'impasto steso, dopo essere stato bucherellato, viene fritto a 180 gradi. La grande montanara ben fritta da ambo i lati è, poi, pronta per essere cotta nel forno a legna. In questo caso, la pizza viene cotta un minuto da un lato e un minuto dall'altro. Prima dell'ultimo minuto di cottura, lo chef farcisce la pizza con una crema di formaggio e i cicoli di maialino nero casertano. Terminata la cottura, il pizzaiolo aggiunge del basilico fritto e scaglie di parmigiano. 

Il prezzo della pizza lo decidono i clienti

Questa è la particolare pizza fritta e cotta al forno richiesta da un cliente del locale. Il prezzo? Il pizzaiolo decide di farlo scegliere ai follower nei commenti. "Se io ora vi dico il prezzo della pizza, scoppiano altre polemiche", ha affermato il pizzaiolo. Lo chef ha poi ribadito di aver regalato la pizza al cliente e ha chiesto ai clienti di scrivere il prezzo giusto nei commenti. I prezzi scelti per la pizza sono stati diversi: a partire da 5 euro fino ad arrivare a 16 euro. In media, comunque, i cittadini hanno proposto un prezzo di 12 euro per questa pizza.

LEGGI ANCHE: "La Margherita a 6 euro è cara?": pizzaiolo compra gli ingredienti e dimostra di no, ma gli sfugge un dettaglio