Autostrada, il prezzo dei panini in una stazione di servizio: "Meglio digiunare...", la denuncia

Il prezzo dei panini in una stazione di servizio in autostrada, monta la polemica sui social. Il commento di un utente: "Meglio digiunare"

Sarà capitato a chiunque di fermarsi, durante un viaggio in autostrada, per una pausa. Un momento di respiro, dopo ore in auto, per sgranchirsi le gambe, bere un caffè o una bibita energetica, così da affrontare, ricaricati, quel che resta della strada ancora da fare. Centinaia le stazioni di servizio sparse lungo lo Stivale, presso cui rifocillarsi e, inoltre, approfittare dei servizi igienici a disposizione dei viaggiatori. Piccole oasi dove ristorarsi: una bibita ghiacciata d'estate, un caldo cappuccino d'inverno, per scaldarsi per poi ripartire.
E sappiamo tutti quanto proibitivi siano, molto spesso, i prezzi dei prodotti in queste stazioni di servizio. A tal punto che c'è chi, per non sprecare denaro, preferisce privarsi di quel momento di ristoro, e proseguire a bocca asciutta.

Nei tempi duri che corrono, quelli in cui tante famiglie stanno attente a risparmiare davvero anche il centesimo, la spesa rappresenta un momento cruciale per contenere gli sprechi di denaro. Si presta grande attenzione alle offerte, alla convenienza, senza per questo dover rinunciare alla qualità di quel che si acquista. Questo equilibrio, sul quale si cammina costantemente proprio per tenere a bada le spese e, al tempo stesso acquistare prodotti non scadenti, si annulla in posti come le stazioni di servizio dell'autostrada. Dove i costi si gonfiano in maniera spesso davvero esagerata, e il risparmio diventa un traguardo impossibile da perseguire. Soprattutto quando di alternative proprio non ce n'è. Una foto scattata da un utente su Facebook e che abbiamo contattato, dice tutto: guardate i prezzi di questi panini.

Autostrada, il prezzo dei panini in una stazione di servizio: "A questo punto, meglio restare digiuni"

Nella foto che vi proponiamo, scattata in una stazione di servizio in autostrada, i prezzi dei panini offerti al viaggiatore. Il più economico costa 6 euro e 90 centesimi, quello più caro un euro in più. Si tratta, come si vede dallo scatto postato su Facebook da un utente, di sandwich normalissimi, e non gourmet. Del prosciutto cotto, un po' di formaggio, insalata, pomodori. Nessun ingrediente che, insomma, sembra giustificare un prezzo che, effettivamente, risulta un po' altino per un semplice, senza pretese alcune, panino.

autostrada panini

Simpatico il commento di un utente, che sposa la filosofia di cui sopra: "A questo punto, meglio restare digiuni".
Prezzi di certo proibitivi: una famiglia composta da quattro persone, per quattro panini spenderà intorno ai 30 euro, senza contare le bibite. Non è un po' eccessivo?

Un caso simile

Un caso simile lo abbiamo intercettato in Veneto: un utente ha acquistato una bottiglia di kefir, pagandola quasi tre volte in più il prezzo del supermercato. I dettagli in questo articolo.

LEGGI ANCHE >>> Basilicata, turista spagnola mostra lo scontrino: "Quanto ho pagato due panini: voglio vivere qui per sempre"