È ancora una volta l'olandese Max Verstappen a trionfare nel Gran Premio del Giappone di Formula Uno a Suzuka. Dominio assoluto del pilota della Red Bull, che nella terra del sol levante ha riscattato il negativo weekend di Singapore. Già nella giornata di sabato aveva conquistato una fantastica pole position e oggi in gara nessuno ha potuto minimamente infastidirlo. Si avvicina anche il terzo titolo di campione del mondo consecutivo che Verstappen può conquistare già nella sprint race della prossima settimana in Qatar. Intanto oggi la scuderia della Red Bull può festeggiare la conquista del mondiale costruttori.
Sul podio con super Max Verstappen ci vanno Lando Norris e Oscar Piastri, piloti della McLaren. Quarto Charles Leclerc con la Ferrari davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton e all’altra rossa di Carlos Sainz, vincitore la scorsa settimana a Singapore.
La Red Bull vince il mondiale costruttori
Con l'ennesimo successo di Verstappen la Red Bull vince il titolo costruttori per la sesta volta nella sua storia. Sono bastati infatti i punti raccolti in Giappone da Verstappen per chiudere il discorso e certificare la superiorità tecnica della scuderia austriaca anche nel campionato mondiale del 2023. Resta ancora apertala corsa per il podio del mondiale costruttori con la Mercedes e la Ferrari che si giocheranno il tutto per tutto nelle gare che restano per cercare di rendere migliore lo score di questa stagione.
CHAMPIONS! 🏆@redbullracing make it back-to-back constructors’ titles!#F1 #JapaneseGP pic.twitter.com/mL8kEpdLNZ
— Formula 1 (@F1) September 24, 2023
Verstappen non si ferma
Chi pensava che la battuta d'arresto di Singapore potesse menare le certezze di super Max Verstappen si deve ricredere di brutto. Il successo della Ferrari nel GP del sudest asiatico ha rappresentato la classica eccezione che conferma la regola che però ha vietato a Verstappen di mettere a segno un percorso netto dall'inizio alla fine della stagione. Con dieci gran premi vinti il 2023 è stato decisamente l'anno dei record per lui. L'olandese è addirittura riuscito a superare il record di Sebastian Vettel che resisteva ormai da più di 10 anni. Con la vittoria nel GP d'Italia a Monza Verstappen era riuscito a superare il record di successi consecutivi, scrivendo definitivamente il proprio nome nel firmamento delle stelle della Formula Uno. Del resto che fosse un predestinato era pronosticabile. Il suo debutto nel massimo campionato mondiale per auto era avvenuto quando Max aveva soltanto diciassette anni ed era lecito aspettarsi una carriera brillante.
La Ferrari fuori dal podio
Ormai non fa più quasi notizia. Anche al GP di Suzuka la Ferrari non riesce ad andare a podio. Dopo la grandissima vittoria di Carlos Sainz a Singapore la scuderia di Maranello non è riuscita a replicare il successo ed è rimasta fuori dalle prime tre posizioni. Ora testa al GP del Qatar, con il cavallino che ha dimostrato di riuscire a fare bene nelle gare asiatiche.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Carlos Sainz rivela la sua dieta da pilota di Formula 1: "Sono molto fortunato"