Un omaggio straordinario è stato tributato da parte dei cittadini di Marsiglia a Papa Francesco. Il santo padre è stato accolto da canti, cori e persino uno striscione ritraente la sua figura all'interno dell'impianto marsigliese. Un ovazione ricevuta poche volte dal vicario di Dio sulla terra. Sua santità è stato il primo a recarsi nella città del sud della Francia dopo più di 500 anni e per lui è stata allestita una coreografia unica.
Francesco è stato raffigurato in uno striscione insieme alla basilica marsigliese di Notre Deme de la Garde. La raffigurazione ha letteralmente fatto esplodere di gioia lo stadio Velodrome di Marsiglia.
Il Papa a Marsiglia
La sua visita a Marsiglia, una delle città più importanti del Mar Mediterraneo, è stata attesa dai cittadini di quelle parti per oltre 500 anni. Dopo la straordinaria accoglienza il santo padre ha celebrato la messa lanciando un forte messaggio di pace, fratellanza e accoglienza. In epoca più recente, nel 2014, papa Bergoglio era stato in Francia a Strasburgo quando visitò il Parlamento europeo.
Sino a ieri quella era stata l'unica e ultima visita di sua santità in terra transalpina. Dall'altare allestito allo stadio Velodrome il Papa ha poi recitato l'omelia. Durante il discorso il Papa ha parlato di due figure importanti del Vangelo: Maria ed Elisabetta. “Maria è presentata come la vera Arca dell’Alleanza, che introduce il Signore incarnato nel mondo. È la giovane Vergine che va incontro all’anziana sterile e, portando Gesù, diventa segno della visita di Dio che vince ogni sterilità. È la Madre che sale verso i monti di Giuda, per dirci che Dio si mette in viaggio verso di noi, per cercarci col suo amore e farci esultare di gioia”, commenta il Pontefice.
Mu mahanga:
Umushumba wa Kiliziya Gatolika ku Isi Papa Fransisko ari mu ruzinduko i Marseille mu Bufaransa, aho muri aya masaha ari gutura igitambo cya Misa muri Stade Vélodrome.#RBAAmakuru pic.twitter.com/39WpvnE5Yb
— Rwanda Broadcasting Agency (RBA) (@rbarwanda) September 23, 2023
Il caloroso benvenuto
Dopo 500 anni di attesa l'accoglienza non poteva essere di certo banale. D'altronde ogni domenica allo stadio Velodrome di Marsiglia decine di migliaia di tifosi si riversano per tifare la squadra di calcio locale dell'Olympique de Marseille e la fama dei sostenitori della squadra del sud della Francia è tale da considerarli una delle tifoserie più calorose di tutta europa. Con uno striscione gigante, che ritraeva il pontefice insieme alla basilica di Notre dame de la Garde lo stadio marsigliese ha dimostrato tutto il proprio affetto a sua santità. Le autorità locali hanno stimato che alla Santa Messa al Velodrome abbiano partecipato circa 50mila fedeli e che lungo il percorso per arrivare allo stadio fossero presenti circa 100mila persone a salutare il santo padre.
LEGGI ANCHE >>> Verstappen show in Giappone: titolo costruttori alla Red Bull