Russia, la rivelazione di un cittadino: "Quanto costa la birra italiana a Mosca"

Russia, la rivelazione di un cittadino: "Quanto costa la birra italiana a Mosca"

Un nostro lettore dalla Russia ci ha inviato la foto di uno scaffale di supermercato a Mosca e ci ha mostrato quanto costa la birra italiana. 

La Russia è il paese più grande del mondo. Al suo interno, vi ci abitano circa 150 milioni di persone. La maggior parte della popolazione è concentrata nella parte europea della Russia e, in particolare, nelle due città principali: Mosca, la capitale del paese, e San Pietroburgo.

Mosca è una città ricca di storia e arte. Sulla Piazza Rossa, nel centro della città, si trova il Cremlino, la sede del potere. Al centro della piazza è situata la famosa cattedrale di San Basilio. La chiesa ortodossa dalle cupole colorate è presente su tante cartoline di Mosca. Uno dei luoghi da visitare assolutamente per gli amanti dell'arte è la galleria Tret'jakovskaja che ospita una delle collezioni di arte russa più belle al mondo. Al suo interno sono esposte le opere dei principali pittori russi: Il'ya Repin, Kazimir Malevich e tanti altri.

Uno dei luoghi più affascinanti e visitati della capitale russa è la metropolitana. Una vera e propria città sotterranea con 14 linee che collegano il centro con le zone più periferiche di questa megalopoli di circa 13 milioni di abitanti.

Quanto costa la birra italiana a Mosca

A Mosca, così come in tutta la Russia, i cittadini amano la cucina italiana. In tutta la città, sono tantissimi i ristoranti che offrono i piatti più famosi della nostra tradizione culinaria. Pasta al pesto, spaghetti alla carbonara, mozzarella e pizza sono piatti che è possibile mangiare in tantissimi ristoranti della capitale russa. I ristoranti italiani, di solito, sono gestiti da russi e propongono una versione dei piatti più amati della nostra cucina che si discosta dalla tradizione. Tuttavia, a Mosca ci sono anche tanti ristoranti gestiti da cittadini italiani che sono riusciti a portare la vera cucina italiana in questo angolo di mondo.

Anche i vini italiani sono molto amati in Russia ancora oggi, nonostante il fatto che, a causa delle sanzioni europee e delle contro sanzioni russe, sia più difficile trovarli. In generale, i russi amano tutto ciò che è italiano, dalla musica alle automobili, passando per il cibo. Anche la birra. E un nostro lettore ci ha inviato la foto di uno scaffale di un supermercato a Mosca per mostrarci quanto costa la birra italiana in Russia. Si tratta di una classica Nastro Azzurro da 33 cl. Il costo di una bottiglia è di 144 rubli, ovvero 1,40 euro al cambio attuale. La bottiglia è, però, scontata. Senza sconto costerebbe 164 rubli, ovvero 1,60 rubli. Un prezzo leggermente più alto rispetto all'Italia. E bisogna anche considerare che, in media, gli stipendi in Russia sono più bassi rispetto all'Italia.

Russia, la rivelazione di un cittadino: "Quanto costa la birra italiana a Mosca"
La foto dello scaffale del supermercato di Mosca che ci ha inviato un nostro lettore

LEGGI ANCHE: Russia, cittadino fa una rivelazione: "Ecco quanto costa la mozzarella italiana a Mosca"