Intercity Reggio Calabria-Torino, piove nel treno: cosa fa il passeggero per proteggersi

Intercity Reggio Calabria-Torino, piove nel treno: cosa fa il passeggero per proteggersi

In un treno Intercity partito da Reggio Calabria e diretto a Torino, un passeggero è corso ai ripari per proteggersi dalla pioggia.

Le ferrovie italiane non sono tra le più efficienti al mondo. Di sicuro, non sono minimamente paragonabili a quelle giapponesi, rinomate in tutto il mondo per la puntualità e la velocità dei treni. In Italia, i ritardi dei treni sono all'ordine del giorno e causano gravi disagi ai tanti passeggeri che usano questo mezzo di trasporto. C'è chi viaggia in treno ogni giorno per andare a lavoro e chi, invece, lo usa una volta ogni tanto per spostamenti più lunghi. In ogni caso, non è piacevole constatare che il treno su cui si dovrebbe viaggiare è in ritardo.

Il sistema ferroviario italiano, inoltre, non è molto sviluppato. Infatti, più del 50% delle linee ferroviarie in Italia è a binario unico. Ciò significa che è presente un unico binario che viene usato in alternanza dai treni che si muovo in entrambi i sensi di marcia. Ciò può causare tragici incidenti, come quello avvenuto in Puglia nel 2016. In quell'occasione due treni che stavano viaggiando in direzione opposta, a causa di errori umani nella gestione del traffico ferroviario, si schiantarono tra Andria e Corato, causando la morte di 23 persone e il ferimento di altri 57 passeggeri. 

Pioggia nel treno: cosa fa il passeggero

Oltre al problema dei ritardi e del binario unico, sono tanti altri i disagi che i passeggeri delle ferrovie italiane subiscono durante i viaggi in treno. Nei treni regionali, per esempio, sono in aumento i casi di baby gang che terrorizzano e derubano i passeggeri. Sui treni a lunga percorrenza ed alta velocità, in cui i controlli sono più stringenti, invece, è molto più difficile incontrare situazioni del genere.

Tuttavia, anche su questi treni la possibilità di essere testimoni di spiacevoli eventi è discretamente alta. Per esempio, su un treno Intercity che copre la tratta Reggio Calabria - Torino, un passeggero ha ripreso una scena tragicomica. In un vagone, infatti, probabilmente a causa della pioggia, dal tetto del treno gocciola dell'acqua proprio sul posto di un passeggero. Cosa ha fatto, quindi, lo sfortunato passeggero? E' stato costretto ad aprire l'ombrello all'interno del vagone per ripararsi dall'acqua. Il video ha fatto rapidamente il giro del web e in molti lo hanno commentato. "Italia allo sfascio in tutti i campi", ha scritto un arrabbiato Daniele. "Treni di ultimissima generazione", ha commentato con ironia un utente. "Certo che prendere un intercity per fare Reggio Calabria - Torino è un'avventura", ha constatato con rassegnazione un'altra persona.

Intercity Reggio Calabria-Torino, piove nel treno: cosa fa il passeggero per proteggersi
Il passeggero ha aperto l'ombrello per proteggersi dalla pioggia. Instagram / Welcome to Favelas

LEGGI ANCHE: Clamoroso a Napoli: cosa fa questo passeggero in treno. "Il vicino che non vorresti mai avere al mattino"