Concorso INPS per diplomati, arriva la smentita: "Non si farà"

Attraverso una comunicazione ufficiale l'INPS ha annunciato che non è prevista la pubblicazioni di bandi di concorso che avranno come oggetto un concorso per l'assunzione di diplomati.

L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha spento gli entusiasmi. Da mesi infatti, girava voce che l'INPS stesse per bandire una nuova procedura concorsuale per introdurre all'interno del proprio organico nuove figure professionali. Secondo quanto diffuso nei mesi scorsi l'INPS si stava preparando ad istituire un nuovo concorso per diplomati da 585 posti rientranti nella categoria lavorativa B. Niente di vero. 

Le voci che si rincorrevano sul web volevano che la tabella di marcia del Piano dei Fabbisogni dell'INPS, rendesse necessaria una nuova procedura concorsuale entro la fine del 2023. A spegnere gli entusiasmi ci ha pensato lo stesso INPS annunciando che, almeno nel breve periodo, non ci saranno assunzioni a tempo indeterminato da inquadrare nella posizione economica B1.

Il comunicato dell'INPS

"In merito alle voci circolate sul web circa l'imminente pubblicazione da parte dell'INPS di un concorso per l'assunzione di diplomati, si chiarisce che non è prevista l'uscita di nuovi bandi nel breve periodo".

Con queste parole l'INPS ha gelato tutti coloro che si aspettavano il maxi concorso per l'assunzione di 585 diplomati. Una notizia che ha gelato migliaia di persone in attesa e che stavano studiando per le varie prove. Ma bisogna rimanere sintonizzati. Nulla esclude infatti che fra qualche mese possano esserci novità. Qualora vi fossero le condizioni da parte dell'INPS e della Pubblica Amministrazione i relativi bandi di concorso, ovvero di selezione pubblica, sarebbero consultabili esclusivamente sul sito istituzionale dell'INPS e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica, come per ogni forma di reclutamento prevista dalla normativa vigente per le pubbliche amministrazioni. Come a dire, al momento nulla di nuovo ma continuate a seguirci e prendeteci ad esempio come fonte ufficiale.

Quando verrà pubblicato il bando?

A questo punto non resta che attendere il 2024. La dichiarazione dell'INPS non lascia grossi dubbi e vista l'assenza di concorsi nel breve periodo tutto lascia presagire che i posti verranno messi a bando nel nuovo anno. Cogliamo l'occasione però che le procedure di registrazione ai concorsi sono completamente digitalizzate e si possono effettuare esclusivamente attraverso il portale online Concorsi Pubblici INPS. Per candidarsi è sempre necessario avere lo SPID, identità digitale che è possibile richiedere all'ufficio postale oppure attraverso altre aziende per servizi informatici.

LEGGI ANCHE >>> Mamma torna a casa dopo il parto, la reazione del primogenito è impareggiabile: il video