4 Ristoranti, Alessandro Borghese arriva ad Ascoli Piceno: quale sarà lo special e altre anticipazioni

4 Ristoranti, Alessandro Borghese arriva ad Ascoli Piceno: quale sarà lo special e altre anticipazioni

Per la puntata di domani di 4 Ristoranti, Alessandro Borghese fa tappa ad Ascoli Piceno: non mancheranno i colpi di scena.

Domani, domenica 24 settembre, andrà in onda la 4° puntata della 9° stagione di 4 Ristoranti, il celebre format di Alessandro Borghese. Dopo aver fatto tappa in Calabria, sulla Costa degli Dei, Alessandro Borghese ha risalito la penisole e si è fermato al Centro Italia. Più precisamente, ad Ascoli Piceno, "la città delle pietre parlanti", come la definisce lo stesso Alessandro Borghese. Ascoli ha una storia millenaria e altrettanto antiche sono le sue tradizioni culinarie. Proprio per le rinomate tradizioni culinarie della città, Alessandro Borghese ha deciso di dedicare ad Ascoli una puntata di 4 Ristoranti.

Tuttavia, afferma il famoso chef italiano, "Ascoli non è una città ferma al passato, ma anzi, è piena di ristoratori giovani che questa tradizione la interpretano, la cambiano e la modernizzano". Proprio per questo, Alessandro Borghese non è arrivato ad Ascoli Piceno per cercare il miglior ristorante di cucina ascolana, ma vuole trovare il miglior locale moderno della città. 

Le anticipazioni della puntata di 4 Ristoranti ad Ascoli Piceno

Quindi, già vi abbiamo svelato che tipologia di ristoranti si sfideranno nella puntata di domani di 4 Ristoranti ambientata ad Ascoli Piceno. Ma le sorprese e i colpi di scena non si fermano qui. Come in ogni puntata di 4 Ristoranti, la categoria special varia in base alle peculiarità gastronomiche del luogo visitato. Sulla Costa degli Dei, per esempio, lo special è stata la cipolla rossa. Sulla Via dell'Olio umbra, ovviamente, l'olio extravergine di oliva locale. A Bassano del Grappa, invece, il tipico asparago bianco. Quale special avrà scelto Alessandro Borghese per Ascoli Piceno?

La risposta potrebbe sembrare scontata a molti, ma, oltre alle tipiche e buonissime olive ascolane, la tradizione culinaria locale ha molto altro da offrire. Come i vincisgrassi, nominati dallo stesso Alessandro Borghese a inizio puntata. Si tratta di un piatto tipico della cucina marchigiana. Ne esistono diverse versioni, ma, in generale, i vincisgrassi sono una sorta di lasagna al forno con ragù fatto da carni miste.

In ogni caso, per questa puntata, Alessandro Borghese ha scelto come categoria special il tipico fritto misto ascolano che non comprende solo le olive ascolane. Infatti, sebbene esistano varie versioni, il fritto misto ascolano comprende anche la cotoletta d'agnello, le verdure e la crema. Tutti i ristoratori si atterranno alla ricetta tradizionale, mentre un ristoratore in gara ha voluto mescolare questo piatto tipico marchigiano con la cucina piemontese, visto che ha lavorato per tanti anni nella regione, lasciando i ristoratori a bocca aperta.

4 Ristoranti, Alessandro Borghese arriva ad Ascoli Piceno: quale sarà lo special e altre anticipazioni
Le olive ascolane sono ripiene di carne, impanate e fritte

Infine, un ristoratore ha stupito Alessandro Borghese e gli altri sfidanti con il format del suo ristorante. Infatti, nel suo locale sono assenti i menù! Gli antipasti, i primi e i secondi vengono scelti direttamente dal proprietario e dallo chef. Alessandro Borghese e gli altri ristoratori hanno reagito in maniera differente a questa insolita novità.

LEGGI ANCHE: 4 Ristoranti, Alessandro Borghese fa una rivelazione sulla nuova stagione: "Ci sono stati, siate tranquilli"