Veneto, chiude una delle botteghe più longeve d'Italia: "I tempi cambiano", tristezza in paese

veneto

Il Veneto dice addio all'ennesima storica attività: chiude dopo più di un secolo la bottega 'Da Bgin' di Porto Viro

Ogni storico negozio che chiude è una piccola parte della storia dell'Italia che se ne va per sempre. E fa male salutare quella bottega, anche se ormai non ci entravamo più da anni, convinti, scioccamente, che il tempo potesse fermarsi e lasciare cristallizzati lì, quei ricordi d'infanzia. Tuttonotizie racconta la crisi del commercio che lungo lo Stivale vivono oggigiorno tantissimi negozianti, costretti a dire per sempre addio ai loro sogni, rassegnati ai tempi nuovi che condannano la vendita al dettaglio. L'ultima segnalazione che vi abbiamo riportato è arrivata da Napoli, dove a chiudere è stata una storica profumeria del quartiere collinare del Vomero (articolo a questo link). Quella odierna arriva, invece dal Veneto, in particolare dalla provincia di Rovigo.

Veneto, addio alla storica bottega: chiude dopo più di 100 anni di attività

Siamo per la precisione a Porto Viro, una città di poco più di 13mila abitanti nella provincia di Rovigo, in Veneto. L'attività che chiude è la bottega 'Da Bgin', in via Forni.
A prendere questa difficile decisione è stata Elvira, l'ultima erede di una bottega che ha davvero fatto la storia della cittadina veneta. Un'attività di famiglia, cominciata agli inizi del secolo scorso dal bisnonno della donna, portata poi avanti di figlio in figlio, fino ad Elvira. A lei è toccata l'amara sorte di dover scrivere la parola 'fine' a questa bella storia, che non gode più della complicità dei tempi. Troppo complicato, oggi, gestire un negozio, con gli affari divenuti sempre più difficili.

veneto bottega
La Chiesa della Visitazione di Maria Santissima di Porto Viro

Le mille difficoltà che tutti i commercianti d'Italia conoscono bene: affitti troppo alti, utenze alle stelle (soprattutto negli ultimi anni, con i prezzi di luce e gas che si sono gonfiati come mai prima d'ora). E ancora la clientela sempre più risicata, abituata, ormai, a un nuovo tipo di acquisto, quello online, o ancora a quello dei grandi centri commerciali inevitabilmente sorti in zona. Per non parlare delle tasse, che gravano come una zavorra sui commercianti che già stentano ad arrivare a fine mese.
Se a chiudere sono per primi i grandi negozi, figuriamoci le piccole botteghe come quella di Elvira.

Il dispiacere del paese

La notizia è stata accolta con grande dispiacere dai tanti clienti che speravano che questo giorno non arrivasse mai. Ma, purtroppo, i tempi sono cambiati, e bisogna fare i conti con il progresso. In questa piccola bottega si poteva trovare un po' di tutto, oggetti appartenenti a un tempo ormai passato.
Finisce qui la storia di 'Da Bgin', tra le attività più longeve del Veneto: dopo quattro generazioni la saracinesca si abbassa per sempre.

LEGGI ANCHE >>> Pistoia, la strada senza più negozi: "Stanno chiudendo tutti", addio alla vendita al dettaglio