Milano, le sfide degli studenti fuori sede: "Ho vissuto per sei mesi in una 'grotta'"

Milano, le sfide degli studenti fuori sede: "Ho vissuto per sei mesi in una 'grotta'"

Gli studenti fuori sede a Milano hanno raccontato a un blogger quali sono state le sfide più difficili quando si sono trasferiti nel capoluogo lombardo.

Trasferirsi in un'altra città per studio può presentare delle difficoltà. Soprattutto se si tratta della prima esperienza di vita da soli lontano dalla propria famiglia. Essere autonomi e indipendenti, ovviamente, ha anche dei lati positivi. Uno su tutti: la libertà di poter organizzare come meglio si vuole la propria vita. Nonostante ciò, sono molte le sfide da superare quando si vive da soli per la prima volta. Bisogna cucinare, lavare i piatti, fare la spesa, pulire casa, fare la lavatrice. Molti studenti fuori sede non sono per niente abituati a compiere queste faccende domestiche perché, vivendo con la famiglia, avevano sempre qualcuno che le faceva al posto proprio. Per questo, vivere lontani da casa può rappresentare molte insidie.

I racconti degli studenti fuori sede a Milano 

Stefano, il famoso blogger di unterroneamilano, ha voluto chiedere agli studenti fuori sede a Milano quali sono state le sfide più difficili che hanno dovuto affrontare quando si sono trasferiti a Milano. Stefano stesso è stato uno studente fuori sede che nel 2016 si è trasferito da Salerno a Milano per inseguire i propri sogni e ha aperto il suo blog per raccontare e condividere con gli altri studenti fuori sede la propria esperienza.

Uno degli studenti intervistati da Stefano rivela che ha vissuto in una "grotta". Un soprannome simpatico dato alla casa al piano terra senza finestre in cui ha vissuto per un semestre. Per un'altra studentessa, la cosa più difficile i primi tempi a Milano è stata fare la spesa in quanto spendeva sempre un sacco di soldi. Comprare prodotti senza sprecare è un problema diffuso. Anche un'altra studentessa, infatti, ha sofferto di questo problema. Secondo un'altra ragazza, vivere a Milano è già di per sé complicato poiché bisogna adattarsi al clima. Anche il trasferimento in sé è una sfida da dover superare. Infatti, secondo una studentessa, "abbandonare la famiglia di punto in bianco per la carriera è difficile". Un simpatico studente ha ammesso che il problema più grande incontrato è stata la lavatrice. "Non ho mai capito come si fa la lavatrice!", ha detto scherzosamente. "La sfida più grande è stata adattarsi ai ritmi spesso caotici di questa città!", ha confessato un altro studente. Un'altra sfida, secondo lo stesso ragazzo, è la convivenza con i coinquilini che non sempre è facile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stefano Maiolica (@unterroneamilano)

LEGGI ANCHE: "Milano è una città brutta?": la risposta del "terrone" fa venire la pelle d'oca