Un blogger italiano di Salerno ha sdoganato i pregiudizi su Milano e ha spiegato perché non è una città brutta.
A volte, i giudizi su Milano sono basati su stereotipi che non corrispondono alla realtà. Molto spesso, chi non è mai stato a Milano, definisce la città cupa, grigia e anonima. Però, molte persone che per motivi di lavoro o studio si trasferiscono a vivere nel capoluogo lombardo, restano poi piacevolmente sorpresi da Milano. E' il caso di un famoso blogger di Salerno dall'iconico nickname unterroneamilano. Il ragazzo in questione si chiama Stefano e, per inseguire i suoi sogni, nel 2016, ha deciso di trasferirsi a Milano. Nel capoluogo lombardo, come si legge nella descrizione del suo blog, ha dovuto affrontare tante sfide: "la ricerca di una stanza decente e a un costo accessibile, il costo della vita a Milano e la tanta nostalgia di casa". Ma proprio queste sfide lo hanno aiutato a crescere e diventare la persona che è oggi. Poi, ha capito che la sua storia "era la storia di tanti" che da varie parti d'Italia si trasferiscono a Milano e ha voluto creare un blog per "raccontare la sua esperienza agli altri".
Il video del "terrone" che spiega perché Milano non è una città brutta
Il video di Stefano che sta facendo il giro del web inizia con una domanda che gli è stata posta spesso: "Ma come ti fa a piacere Milano? E' una città così brutta". Stefano, quindi, mette subito le cose in chiaro: "Molti dicono che Milano è una città grigia, brutta, senza niente da raccontare. Però, secondo me, non è così". Per spiegare il motivo della sua affermazione, Stefano paragona città come Roma e Napoli a delle ragazze passionali che affascinano subito per la loro bellezza e fanno battere il cuore. Milano, invece, è "quella ragazza che all'inizio non ti piace tantissimo, anzi non lo capisci, perché non si lascia scoprire. E' intrigante ma allo stesso tempo ti spaventa".
Insomma, secondo Stefano, Milano è una città che necessita di tempo per essere capita. Questo, però, a detta del "terrone" a Milano, non significa che non sia bella. "La verità è che la vera bellezza di Milano è nascosta, dovete imparare a cercarla dietro quei palazzi enormi, eleganti e moderni", rivela Stefano. Quindi, bisogna riuscire a "superare il pregiudizio iniziale" su Milano, e, allora, "quella ragazza un po' str***a e diffidente, inizierà a piacervi sempre di più". Il messaggio lanciato da questo giovane blogger è davvero emozionante e fa venire la pelle d'oca. E, può essere applicato a tutte le sfere della vita: i pregiudizi e gli stereotipi permettono di orientarci nell'ignoto, ma per scoprire la vera essenza delle cose, bisogna andare oltre.
LEGGI ANCHE: Milano, il prezzo dell'affitto è nella media ma un dettaglio dell'annuncio vi farà cambiare idea