Inter, Simone Inzaghi perde un titolare per la Champions League

Niente trasferta a San Sebastián per Hakan Calhanoglu. Il calciatore turco ha terminato l'allenamento di rifinitura ad Appiano Gentile riscontrando un leggero affaticamento all'adduttore della coscia sinistra e Simone Inzaghi ha evitato di rischiarlo visti tanti impegni ravvicinati prima della prossima sosta. Al suo posto questa sera nel match d'esordio in Champions League con la Real Sociedad giocherà uno tra Asllani e Mkhitaryan. Con l'armeno in campo, verrebbe dato così spazio al neo acquisto Davide Frattesi che verrebbe impiegato nel ruolo di mezz'ala.

Gli uomini di Simone Inzaghi sono a caccia di conferme dopo la bella cavalcata dello scorso anno. Nella finale di Istanbul la rete di Rodri consegno la coppa dalle grandi orecchi eal Manchester City e condannò i nerazzurri alla sconfitta ma l'obiettivo dell'Inter è di nuovo quello di provare ad arrivare più lontan possibile nell'Europa che conta.

Inter senza Calhanoglu

Una grana che non ci voleva. Dopo l'ottima prestazione nel derby contro il Milan, culminata anche dalla rete del 4-1 segnata su calcio di rigore, Hakan Calhanoglu non sarà della partita di Champions. Il centrocampista turco non è partito alla volta di San Sebastian dove questa sera l'Inter avvia il proprio percorso in Champions League. Senza il mediano ex Milan e Bayer Leverkusen Simone Inzaghi ha scelto di correre ai ripari puntando sull'usato sicuro. Il ruolo sulla trequarti verrà infatti affidato a Mkhitaryan mentre per quanto riguarda il ruolo di mezz'ala a farne le veci sarà l'ex Sassuolo Frattesi. Tornando all'infortunio di Calhanoglu trattandosi di un affaticamento di tipo muscolare non dovrebbe provocare un periodo d'assenza di grave entità. 

L'esordio con la Real Sociedad

L'Inter è protagonista di un avvio di stagione sensazionale. Con 13 goal segnati la formazione nerazzurra costituisce attualmente il miglior attacco della Serie A e non deve avere certo paura della Real Sociedad. La formazione spagnola però è una squadra che ama giocare a calcio e nasconde mille insidie. La formazione dei paesi baschi può annoverare fra le proprie fila il giapponese Kubo, forte ala ventiduenne che da tempo in Spagna incanta. Fra le colonne iberiche c'è anche lo storico capitano Oyarzabal mentre sulla panchina siede l'esperto allenatore spagnolo Manolo Alguacil. Fattore determinante sarà anche lo stadio Anoeta, vero e proprio fortino della formazione basca.

La formazione dell'Inter

Oltre all'assenza di Calhanoglu va aggiunta quella del colombiano Juan Cuadrado. In difesa Simone Inzaghi potrebbe decidere, con tutta probabilità, di lanciare l'ex Bayern Monaco Pavard, insieme a De Vrij, Bastoni e Dumfries. A centrocampo spazio ad uno fra Asllani e Frattesi insieme a Barella, Mkhitaryan e Dimarco. In attacco confermato il tandem Lautaro Martinez e Thuram.

LEGGI ANCHE >>> Napoli in cerca del riscatto: Garcia pronto ad un cambio in attacco