domenica, Settembre 24, 2023
HomeCronaca e PoliticaPalermo, degrado in città: i disagi creati dai cumuli di immondizia

Palermo, degrado in città: i disagi creati dai cumuli di immondizia

A Palermo, un cittadino ha fotografato cumuli di immondizia che creano disagio ai cittadini del capoluogo siciliano.

Palermo è una città ricca di storia, cultura e arte. Il capoluogo della Sicilia, con i suoi 628.000 abitanti, è anche la quinta città più popolata d'Italia. Purtroppo, però, le bellezze di Palermo, a volte, sono offuscate dal degrado che si incontra camminando per le vie della città.

Uno dei luoghi caratteristici del capoluogo siciliano è la Cattedrale, simbolo della sua storia millenaria. Infatti, il principale luogo di culto di Palermo è stato, nel corso degli anni, basilica paleocristiana, moschea e, infine, di nuovo una chiesa. Sebbene nel '700 sia stata ristrutturata in stile neo-classico, ancora oggi nella cattedrale è possibile scorgere tutti gli stili che l'hanno attraversato: arabo-normanno, gotico e barocco.

Il Palazzo dei Normanni è un altro luogo di Palermo da visitare assolutamente. Se non altro perché è la residenza reale più antica d'Europa. Al suo interno, inoltre, si trova la fantastica Cappella Palatina, una basilica a tre navate celebre per i mosaici bizantini che risale al lontano 1130.

Per respirare l'atmosfera genuina di Palermo è necessario farsi una camminata per uno dei tanti mercati della città. Vucciria, Ballarò e Capo sono senz'ombra di dubbio i più famosi. Camminando tra le bancarelle dei mercati palermitani si è circondati da un tripudio di voci: sono i venditori che attirano i clienti con un linguaggio pubblicitario prettamente dialettale. Ovviamente, mentre si fa una passeggiata in uno dei mercati palermitani è d'obbligo assaggiare qualche specialità locale. Non solo le arancine, ma anche il panino con la milza, lo sfincione, le budella di vitello e le panelle (schiacciatine fritte di farina di ceci).

In estate, poi, è d'obbligo fare una tappa nella spiaggia più famosa della città. A Mondello è possibile godersi una giornata all'insegna del relax e farsi un bagno in un mare limpido e cristallino.

I disagi creati dai cumuli di immondizia a Palermo

Insomma, a Palermo i turisti hanno davvero l'imbarazzo della scelta. Tuttavia, come abbiamo detto, spesso, oltre alle bellezze che offre la città, è possibile incontrare scene di degrado e abbandono, come quella che vi stiamo per raccontare. Un cittadino, infatti, ha fotografato degli enormi cumuli di immondizia nei pressi del centro di Palermo. I bidoni della spazzatura non sono sufficienti per contenere tutti i sacchetti che quindi occupano tutto il marciapiede bloccando il passaggio ai pedoni. Inoltre, a una rapida occhiata, sembrerebbe anche che i cittadini non abbiano rispettato la raccolta differenziata e gettato diversi rifiuti in un unico sacchetto. "In Sicilia è normale amministrazione", ha commentato un rassegnato utente del web.

Palermo, degrado in città: i disagi creati dai cumuli di immondizia
La foto dei cumuli di immondizia che invadono il marciapiede è stata scattata a Via Noce.
Facebook / Viaggi del degrado

LEGGI ANCHE: Palermo, cittadino denuncia con un singolare cartello la chiusura del parcheggio: "Politici di..."