sabato, Settembre 23, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiLavoro: Ferrovie dello Stato assume diplomati a tempo indeterminato a Torino

Lavoro: Ferrovie dello Stato assume diplomati a tempo indeterminato a Torino

Se cercate lavoro in Piemonte, e preferibilmente a Torino, questa nuova occasione fa per voi: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione per assunzioni a tempo indeterminato. La selezione è aperta ai diplomati, e l'opportunità offerta è decisamente valida. Scoprite perché nel nostro articolo.

Al via una nuova selezione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. In questo caso, la celebre azienda, una delle più grandi e importanti d'Italia, è alla ricerca di un Tecnico della manutenzione rotabili, da assumere a tempo indeterminato a Torino. In particolare, il candidato scelto sarà inserito nella Direzione Operativa di Mercitalia Rail, e in particolare nella sezione dedicata alla Manutenzione rotabili. Il candidato selezionato avrà la possibilità di lavorare in una realtà aziendale conosciutissima, e in una città molto amata. Torino è, infatti, una delle città più belle dell'Italia Settentrionale e, in generale, del Paese.

Il capoluogo piemontese è il quarto per numero di abitanti, con più di 835.000 abitanti nel solo comune, ed è noto per il suo ricchissimo patrimonio culturale e artistico, per il paesaggio spettacolare, tra il fiume Po e le Alpi che si vedono tutte intorno, e anche per le sue tradizioni culinarie e per la sua vita notturna, molto ricca. Di grande fascino, tra le opere architettoniche, ci sono la celeberrima Mole Antonelliana, che ospita il Museo nazionale del cinema, e il Palazzo Reale. Nella città torinese sorge, altresì, il Monte dei Cappuccini, affascinante e verdeggiante collina, che si trova a 325 metri sul mare. La città metropolitana di Torino è, altresì, nota per la sua qualità della vita: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022 sulle province più vivibili d'Italia, infatti, quest'ultima si trova in quarantesima posizione su 107.

Lavoro: i dettagli sulla selezione di Ferrovie dello Stato a Torino

Il candidato scelto verrà assunto mediante assunzione diretta, seguendo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità, in particolare nell'area contrattuale Attività Ferroviarie. Quest'ultimo Contratto prevede, tra le altre cose, l'erogazione della tredicesima e della quattordicesima mensilità, nonché di altre indennità, la possibilità di accedere all'assicurazione sanitaria e a un sistema di welfare integrativo e a un compenso commisurato alla sua seniority. Pur non avendo dettagli sullo stipendio, evidenziamo che, secondo quanto riporta TrueNumbers.it, lo stipendio medio di un impiegato per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ammonta a circa 1.820 euro al mese.

ferrovie dello stato lavoro piemonte torino
Torino. In lontananza, si vede il monte dei Cappuccini.

Il candidato scelto lavorerà presso Mercitalia Rail: quest'ultima è un'impresa ferroviaria che occupa una posizione importantissima nel settore merci italiano, ed è tra i principali operatori europei. è la principale impresa ferroviaria nel settore merci in Italia ed uno dei principali operatori europei. Lavorando presso questa impresa, il lavoratore selezionato opererà in un contesto che offre ai clienti un servizio di trasporto efficiente e affidabile, ponendo attenzione anche alla sostenibilità dell'ambiente e all'innovazione della tecnologia. In particolare, il candidato vincitore della selezione sarà impiegato in attività di tipo tecnico e operativo, come dell'installazione e della manutenzione degli apparati e anche del materiale rotabile, come i carri ferroviari. Questo tipo di attività sarà svolto anche attraverso l'utilizzo di schemi, disegni e tecnologie complesse, e i candidati scelti realizzeranno, inoltre, il connesso controllo amministrativo.

I requisiti per partecipare e come inviare la candidatura

Di seguito, citiamo i requisiti per partecipare alla selezione:

  • Il possesso di un diploma di maturità, preferibilmente conseguito presso un istituto tecnico;
  • La disponibilità a lavorare su turni e anche alla mobilità territoriale;
  • Il possesso della patente di guida A e/o B;
  • Tra i requisiti preferenziali, citiamo la residenza nella Regione Piemonte e il possesso di una precedente esperienza in ambito manutentivo ferroviario, e anche sugli equipaggiamenti elettrici/elettronici e meccanici/pneumatici;
  • Tra le competenze trasversali o soft skills richieste, inoltre, citiamo l'orientamento all'obiettivo, la proattività, la predisposizione alle capacità relazionali, così come al lavoro di gruppo (teamworking) e alla risoluzione dei problemi (problem solving).

La candidatura potrà essere inviata solo online: per farlo, cliccate qui. La data di scadenza per presentare la domanda è fissata al 2 ottobre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Lavoro in Piemonte e Lombardia, Poste Italiane assume candidati a tempo indeterminato: come partecipare