Oggi 18 settembre su tutto il territorio nazionale due sigle sindacali hanno indetto uno sciopero del trasporto pubblico. Ecco quali sono le fasce orarie garantite.
Si prevede un lunedì nero per il trasporto pubblico delle principali città italiane. Infatti, Faisa Confail e Cobas Lavoro privato, due sigle sindacali, hanno indetto uno sciopero generale dei lavoratori del trasporto pubblico della durata di 24 ore. A rischio, quindi, la frequenza delle corse di metro e autobus nelle principali città italiane. Faisa Confail ha dichiarato di aver indetto lo sciopero per protestare contro l'aumento del costo della vita e a favore di una maggiore sicurezza sul lavoro, migliori condizioni lavorative per le donne e una più efficiente organizzazione. Cobas Lavoro privato, invece, ha deciso di scioperare per richiedere un aumento salariale di 300 euro per i lavoratori del trasporto pubblico, la riduzione dell'orario lavorativo settimanale, l'aumento delle misure di sicurezza e il blocco delle esternalizzazioni del servizio del trasporto pubblico ai privati. Sebbene si tratti di due sigle sindacali minori, il rischio di una frequenza ridotta, se non di sospensione temporanea del trasporto pubblico, è alto.
Le fasce orarie di garanzia di oggi 18 settembre città per città
A Roma, sin da ieri, non è garantito il servizio delle linee bus notturne, mentre è garantito quello delle linee diurne che hanno corse programmate dopo le 24 del 17 settembre, delle linee 314-404-444 della società RomaTpl e le corse notturne delle linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980. Oggi, 18 settembre, invece, sono garantite le corse sull'intera linea solo da inizio servizio fino alle 08:30 e dalle 17:00 alle ore 20:00. Durante il resto della giornata, il servizio del trasporto pubblico non è garantito.
A Milano lo sciopero di oggi 18 settembre riguarderà tram, metro (tutte e 5 le linee) e autobus. Nel capoluogo lombardo lo sciopero avrà luogo dalle 08:45 alle 15:00 e dalle 18:00 a fine servizio. Quindi, le corse del trasporto pubblico sono garantite solo per le tre ore pomeridiane.
Anche a Napoli, l'azienda del trasporto pubblico ha comunicato quali saranno le fasce di garanzia in cui avverranno sicuramente le corse di metro, autobus e tram. In particolare, il trasporto pubblico nel capoluogo campano sarà garantito dalle 05:30 alle 08:30 e dalle 17:20 alle 20:00. Situazione, quindi, più o meno simile nelle tre principali città italiane.
A Torino, il trasporto pubblico urbano e suburbano e le corse della metropolitana sono garantite dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Per quanto riguarda il servizio extraurbano, un bus sostitutivo collegherà Torino a Ceres, passando per l'aeroporto, da inizio servizio alle 08:00 e dalle 14:30 alle 17:30.
Infine, a Bologna, per quanto riguarda le corse del trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano saranno garantite solo le corse con partenza da capolinea verso la periferia e viceversa con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.
LEGGI ANCHE: Sciopero aerei, arriva la guida Codacons per i passeggeri: quali sono i loro diritti