A La Spezia un cittadino ha voluto divertirsi, affiggendo sui muri della città un simpatico necrologio in cui annuncia la sua presunta morte.
Quando una persona muore, i parenti sono soliti rivolgersi a un'agenzia di pompe funebri che si occupa di tutto ciò che riguarda i funerali: dalla bara alla possibile cremazione, passando per i necrologi. I servizi offerti sono davvero tanti e variano in base alle disponibilità economiche della famiglia e dei parenti del defunto. Tra i servizi offerti dalle agenzie di pompe funebri è possibile trovare la preparazione delle salme, l'allestimento della camera ardente, la fornitura delle bare, gli addobbi floreali, la cremazione e, ovviamente, le necrologie. Alcune agenzie di pompe funebri, poi, offrono anche servizi speciali come la diamantificazione delle ceneri, ovvero la realizzazione di un diamante con le ceneri del defunto.
In particolare, le necrologie sono importanti per comunicare alla comunità in cui viveva il defunto della sua morte. Questi manifesti funebri vengono affissi nelle grandi città, ma anche nei piccoli paesini dove la notizia della morte di una persona si diffonde più facilmente e velocemente. I necrologi possono anche essere pubblicati sui quotidiani locali e nazionali, pagando per lo spazio sulla pagina di giornale. Il testo del necrologio può essere redatto dall'agenzia di pompe funebri, ma può anche essere scritto direttamente dalla famiglia e dai parenti del defunto. Una volta che il testo è stato redatto, l'agenzia di pompe funebri procede con la stampa dei manifesti e l'affissione nel luogo indicato.
Il necrologio in prima persona fotografato a La Spezia
I manifesti funebri, di solito, contiene l'annuncio della morte da parte della famiglia del defunto e alcune informazioni, come la data, il luogo e l'orario dei funerali. Il testo, comunque, può essere personalizzato a piacimento. Se non ci si vuole rivolgere a un'agenzia di pompe funebri, anche il comune, di solito, offre il servizio di affissione dei necrologi. In ogni caso, in genere, i manifesti vengono affissi per un totale di 5 giorni. Il tempo preciso di affissione, però, varia in base a diverse condizioni.
A La Spezia, in Liguria, un cittadino ha affisso un generico e divertente necrologio in prima persona. "Sono morto". Così esordisce l'insolito necrologio. "All'insaputa dei parenti tutti do il triste annuncio". I funerali si terranno "in un'ansa imprecisata del fiume Vara". Poi, il cittadino, con un simpatico gioco di parole, ci tiene a precisare che non vuole fiori ma "opere di p**e". Un necrologio, ovviamente, assurdo, in quanto è impossibile che un morto possa annunciare da solo la propria morte. L'affissione di questo necrologio è stata una trovata divertente che, però, rappresenta un reato, in quanto l'affissione abusiva di necrologi viene punita per legge.

Facebook / Viaggi del degrado
HAI VISTO ANCHE TU UN CARTELLO DIVERTENTE, PROVOCATORIO, IRONICO O PARTICOLARE? INVIA LA FOTO A posta@tuttonotizie.eu!
LEGGI ANCHE: "Avviso per i signori ladri": il cartello in un negozio che mette in guardia i malviventi