In un negozio italiano è spuntato un divertente cartello che avvisa i ladri su ciò che potrebbero trovare all'interno del locale.
Per chi gestisce un'attività, subire una rapina può essere un danno enorme che potrebbe anche compromettere il prosieguo del lavoro. A volte, i ladri preferiscono introdursi nel locale di notte, sfruttando l'oscurità. In questo modo, se riescono a entrare all'interno del locale, possono praticamente rubare ciò che preferiscono in libertà . I proprietari di molti locali, però, hanno installato dei moderni sistemi di antifurto e videocamere di sorveglianza che complicano di parecchio il lavoro dei malviventi. Inoltre, in alcuni casi, di notte la refurtiva è minore in quanto i proprietari dei negozi non lasciano l'incasso della giornata in negozio. Per questo, a volte, i ladri decidono di entrare in azione in pieno giorno quando il negozio è in attività. Ciò, naturalmente, richiede la necessità di impaurire o spaventare il proprietario per intimarlo ad aprire il registratore di cassa e consegnare i contanti. Per raggiungere questo obiettivo, i ladri utilizzano armi bianche e, a volte, anche armi da fuoco. In questi casi, il rischio che capitino incidenti e ci scappi il morto o il ferito è molto alto.
E' di pochi giorni fa, l'ultimo triste caso di cronaca in cui un tentativo di furto si è trasformato in una tragedia. A Foggia, un malvivente ha, infatti, ucciso la proprietaria di una tabaccheria nel tentativo di rapinare il suo negozio. Il ladro, un marocchino di 43 anni, ha usato un coltello per mettere fine alla vita della tabaccaia di 72 anni. Le forze dell'ordine hanno rintracciato e arrestato il ladro a Napoli, dove ha provato a nascondersi. Nell'omicidio sarebbe coinvolto anche un senza fissa dimora di Foggia che avrebbe indicato al ladro l'attività da rapinare in cambio di parte della refurtiva, circa 70 euro.
Il cartello per tenere alla larga i ladri dal negozio
Insomma, il pericolo è sempre dietro l'angolo quando si gestisce un'attività e, per questo, è sempre meglio correre ai ripari per evitare che spiacevoli situazioni e tragedie, come quella di Foggia, si ripetano. Come abbiamo detto, spesso i titolari di negozi utilizzano sistemi di antifurto, videocamere di sorveglianza, ma anche sicurezza privata, per tenere alla larga i ladri. Il proprietario di un negozio di fotografia, invece, ha voluto usare un metodo divertente e inusuale. Infatti, ha messo in guardia i ladri sulle conseguenze di una rapina con un cartello. "Avviso per i signori ladri, le scatole sono vuote". Questo è il divertente messaggio lasciato dal titolare del negozio di fotografi ai ladri. Insomma, anche se i malviventi decidessero di tentare una rapina, la refurtiva sarebbe nulla. Il gioco, quindi, non varrebbe la candela.

Facebook / Cartelli e dintorni
HAI VISTO ANCHE TU UN CARTELLO DIVERTENTE, PROVOCATORIO, IRONICO O PARTICOLARE? INVIA LA FOTO A posta@tuttonotizie.eu!
LEGGI ANCHE: Negozi italiani, spunta un cartello intimidatorio al reparto scuola: "Se apri..."