sabato, Settembre 23, 2023
HomeEconomiaConcorsi e BandiLavoro in Lazio, Ferrovie dello Stato assume candidati diplomati: stipendio e requisiti

Lavoro in Lazio, Ferrovie dello Stato assume candidati diplomati: stipendio e requisiti

Nuova opportunità di lavoro in Lazio, ed esattamente a Roma: il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una nuova selezione per assunzioni a tempo indeterminato di candidati diplomati o laureati. Scoprite tutti i dettagli e i requisiti per partecipare.

Roma è la città eterna. La Capitale italiana ha sempre affascinato i cittadini di tutto il mondo, che la visitano, numerosi, ogni anno. Il suo patrimonio culturale e artistico, che nel Colosseo, nel Foro romano e nella Fontana del Nettuno vede solo una piccolissima parte della sua maestosa entità, è noto e amato da tutti, così come le sue tradizioni culinarie e il calore dei suoi cittadini. La qualità della vita nella provincia di Roma è, altresì, piuttosto alta: nella classifica de Il Sole 24 Ore del 2022, infatti, quest'ultima si trova in trentunesima posizione su 107.

Per chi desiderasse di lavorare nella Città Eterna, c'è una nuova, interessantissima, opportunità di lavoro per candidati diplomati. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è, infatti, alla ricerca di un Cartografo, da inserire nella sede di Roma di Italferr S.p.A.. Il candidato o la candidata che risulteranno vincitori della selezione, lavoreranno in una delle realtà aziendali più grandi e conosciute d'Italia. Inoltre, lavoreranno nella prima società di ingegneria nel nostro Paese: una società che fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale tutte le sue iniziative, e che basa i suoi valori fondamentali sull'innovazione e sulla sostenibilità. Si tratta, pertanto, di una grande occasione, per poter occupare una posizione lavorativa rinomata, all'interno di una realtà professionale di grande livello.

Ferrovie dello Stato Italiane assume in Lazio: i dettagli sullo stipendio e sulle attività da svolgere

Il candidato scelto verrà inserito con assunzione diretta, mediante il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Mobilità, nell'area contrattuale Attività Ferroviarie. Avrà, pertanto, diritto a un compenso commisurato alla seniority, all'erogazione della tredicesima e della quattordicesima mensilità, e all'accesso a un sistema di welfare integrativo e all'assicurazione sanitaria. Non abbiamo dettagli sul valore preciso dello stipendio, ma possiamo sottolineare che, secondo quanto riportato da TrueNumbers.it, lo stipendio medio di un impiegato per il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è di circa 1.820 euro al mese.

fontana del nettuno ferrovie dello stato

Come cartografo, il candidato scelto sarà inserito nel team di Direzione Tecnica, e si occuperà di scegliere e definire le attività topografiche e le attività cartografiche, che si svolgeranno in funzione della tipologia di opera e del livello progettuale previsti. I livelli progettuali sono quello della fattibilità, preliminare, definitivo ed esecutivo. Inoltre, produrrà e verificherà gli elaborati di topografia e di cartografia che risulteranno dalle attività di ripresa, restituzione e di rilievo terrestre, anche mediante la modalità laser scanner, e gestirà, coordinerà e controllerà le attività di produzione della cartografia, anche affidate a collaboratori esterni.

ferrovie dello stato roma lazio
Il Foro Romano a Roma.

Poi, gestirà il materiale cartografico e la relativa integrazione ed archiviazione nei sistemi informatici aziendali, e si occuperà dell'interpretazione, del controllo di dati e di elaborazioni topografiche e cartografiche, mediante la redazione di elaborati di sintesi anche da riprese con Laser scanner. Infine, affiancherà le squadre di campo per l'indirizzo e il controllo delle attività di rilievo, e collauderà gli elaborati finali, sia con strumenti informatici che mediante riscontri di campagna.

Requisiti per partecipare alla selezione

Di seguito, riportiamo tutti i requisiti per partecipare alla selezione:

  • Il titolo di studio richiesto è un diploma da Geometra. Sono anche ammesse una Laurea Magistrale nell'Area dell'Ingegneria Civile e Ambientale o una Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche;
  • Si richiede, altresì, un'esperienza di minimo tre anni nel ruolo;
  • Si richiede, inoltre, una buona conoscenza della lingua inglese, almeno a livello medio superiore del Quadro di riferimento europeo, e cioè il livello B2;
  • Non è necessaria, ma gradita, la conoscenza di tecniche di fotogrammetria, restituzione cartografica, rilievo topografico e Laser Scanner e degli elementi matematici di cartografia e topografia, nonché degli strumenti per il rilievo topografico, per la foto restituzione e per il telerilevamento terrestre e aereo;
  • Sono gradite, altresì, la conoscenza del pacchetto Office, dei sistemi di ripresa satellitare e laser scanner, Georadar, nonché dei sistemi e procedure per la georeferenziazione di carte topografiche e ortofotocarte;
  • È, altresì, gradita la conoscenza di basi cartografiche e topografiche per progettazione per qualsiasi livello di approfondimento;
  • Infine, si gradice la conoscenza avanzata Cad Map, del MapInfo, Qgis, GooglePro, Bentley, Civil Design, GIS e similari;
  • Tra le competenze trasversali, o soft skills, richieste, citiamo un'orientamento spiccato ai risultati, la capacità di problem solving (risoluzione dei problemi), lo spirito di innovazione e l'orientamento al teamworking (lavoro di gruppo).

La candidatura alla selezione indetta da Ferrovie dello Stato in Lazio, a Roma, può essere inviata solo online. Per farlo, potete cliccare qui. La data di scadenza è fissata al 28 settembre 2023.

LEGGI ANCHE>>>Concorso ad Ancona, si assumono diplomati a tempo indeterminato: i dettagli sullo stipendio