martedì, Ottobre 3, 2023
HomeSportCoppa Davis, il cronista americano non si trattiene su Lorenzo Sonego: "Straordinario"

Coppa Davis, il cronista americano non si trattiene su Lorenzo Sonego: "Straordinario"

Lorenzo Sonego ha conquistato tutti: non solo il pubblico, accorso all'Unipol Arena di Bologna per supportare l'Italia nel secondo match di Coppa Davis, e i telespettatori italiani, ma anche i fan del tennis di tutto il resto del mondo. Lo stesso cronista americano del canale ufficiale televisivo dell'ATP non ha nascosto la sua grande stima nei confronti del tennista torinese: ecco cosa è successo.

Il primo match della fase a gironi dell'edizione 2023 della Coppa Davis non è andato come i tifosi italiani si aspettavano. L'esordio della nuova formazione azzurra all'Unipol Arena di Bologna, in effetto, è andato nella maniera peggiore possibile: l'Italia ha perso tre match a zero contro il Canada. Ha sorpreso, inoltre, il fatto che giocatori come Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, rispettivamente diciottesimo e trentottesimo nel ranking ufficiale individuale dell'ATP, siano stati battuti da due tennisti canadesi, Gabriel Diallo e Alexis Galarneau, che occupano posizioni decisamente più basse.

L'esordio di una nuova squadra, non ancora ben collaudata, non è sempre facile, e risultati come questi sono da prevedere. È continuando a giocare che si capisce se una formazione può funzionare o meno. E, fortunatamente, nella seconda prova della fase a gironi della Coppa Davis, la squadra capitanata da Filippo Volandri ha dimostrato di avere talento da vendere, e che la scelta della rosa dei giocatori è stata ben ponderata da parte dell'ex tennista di Livorno.

Coppa Davis: Lorenzo Sonego conquista tutti

Gli Azzurri hanno trovato un Cile agguerrito e forte della vittoria contro la Svezia, ma non si sono lasciati intimidire. Dopo aver perso il primo set, in tutti e tre i match, gli italiani hanno saputo rimontare, e hanno vinto ciascuno dei set rimanenti. I protagonisti della giornata di ieri sono stati Matteo Arnaldi, che aveva già convinto al suo esordio in doppio e ha dimostrato di meritare la recente posizione in top 50 ieri, nel match contro Cristian Garín, Lorenzo Musetti, che ha dimostrato di essere un giocatore estremamente valido anche in doppio, e, soprattutto, Lorenzo Sonego. Oh, che Sonego!

Il ventottenne torinese ha vinto il match più difficile dei tre, quello contro Nicolás Jarry, il ventiduesimo tennista al mondo, in tre emozionanti set. Poi, spinto da quello che Adriano Panatta ha definito uno stato di "trance agonistica", ha partecipato anche al match successivo, in doppio con Musetti. Chi ha visto il match ieri lo sa: per cinque ore, Lorenzo Sonego non si è fermato un attimo, e ha giocato in maniera ottimale. Come potete vedere nel video qui sopra, che riprende il momento della vittoria contro Jarry, anche il cronista americano dell'ATP si è reso conto dell'incredibile talento del ventottenne piemontese. "Lorenzo Sonego ha fatto baldoria a Bologna, e ha assicurato la vittoria all'Italia! [...] Che combattente, e che combattimento! E alla fine, ce l'ha fatta proprio Sonego", ha detto il cronista. La collega ha, poi, aggiunto: "Questo match ha donato tantissime emozioni, e quello che ha fatto Sonego è assolutamente straordinario!".

LEGGI ANCHE>>>Coppa Davis, Adriano Panatta senza filtri sul team azzurro: "Non farei mai come loro"